Missile ipersonico yemenita colpisce Tel Aviv: falliscono le difese USA-Israele

1366
Missile ipersonico yemenita colpisce Tel Aviv: falliscono le difese USA-Israele

Le Forze Armate yemenite (YAF) hanno annunciato il lancio di un missile balistico ipersonico contro l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, nei territori palestinesi occupati, colpendo l’area del Terminal 3. Secondo il portavoce militare Yahya Saree, i sistemi di difesa israeliani e statunitensi – tra cui Arrow 3 e THAAD – non sono riusciti a intercettare il missile.

L’attacco ha causato il blocco immediato del traffico aereo e ferroviario nella zona. Le sirene d’allarme hanno risuonato nel centro del Paese, mentre media israeliani riportano colonne di fumo e diversi feriti. La polizia ha invitato la popolazione a evitare l’area aeroportuale. Nel frattempo, Austria, Svizzera e Air Europa hanno cancellato i voli verso Israele, temendo nuovi attacchi.

Il quotidiano Maariv ha definito il bombardamento “un evento di portata globale”. Secondo fonti yemenite, l’uscita dal Mar Rosso delle navi militari USA segnerebbe il fallimento degli obiettivi occidentali contro il sostegno yemenita alla Palestina.

Il colpo inferto a Tel Aviv rappresenta una svolta nel confronto diretto tra Yemen e Israele, sottolineando l’espansione del conflitto regionale e il crescente isolamento dello Stato ebraico.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti