Minsk: «La Bielorussia vieterà l'importazione nel paese di merci provenienti dagli Stati che applicano sanzioni»

1663
Minsk: «La Bielorussia vieterà l'importazione nel paese di merci provenienti dagli Stati che applicano sanzioni»

Dichiarazione del Ministero degli affari esteri sulle misure di ritorsione della Repubblica di Belarus alla pressione illegale di sanzioni esterne

In risposta alla pressione illegale di sanzioni esterne volte a minare la sovranità della Bielorussia e a deteriorare il benessere dei cittadini bielorussi, al fine di proteggere gli interessi nazionali il Governo della Repubblica di Belarus ha deciso di vietare l'importazione nel paese di una serie di merci provenienti dagli stati che applicano le sanzioni illegali antibielorusse.
Il relativo decreto sarà firmato quanto prima.

Saranno prese le misure necessarie per densare il mercato interno con merci simili provenienti da paesi amici.

In risposta alle restrizioni illegittime sull'industria dell'aviazione bielorussa, basate sulla concorrenza sleale, il nostro paese adotterà le misure simili nei confronti dei vettori aerei dell'Unione Europea e della Gran Bretagna.

Vanno estesi gli elenchi delle persone il cui ingresso nel territorio della Repubblica di Belarus e dell'Unione Interstatale Belarus-Russia è sgradito, da paesi che discriminano sistematicamente i funzionari, i giornalisti e i rappresentanti delle istituzioni pubbliche bielorusse.

Tra le misure più significative per contrastare la pressione esterna dell'Occidente collettivo e rafforzare la sua sicurezza economica, resterà l’attuazione dalla Repubblica di Belarus dei programmi integrativi economici con la Federazione Russa, nonché l’approfondimento dei forti legami commerciali con i partner dentro l’EAEU e con i paesi di altri continenti del mondo.

Verranno attuati anche altri passaggi di un carattere non pubblico.

Le misure sono di natura reciproca e possono essere annullate se i paesi e i gruppi di paesi abbandonano la logica viziata dei tempi della Guerra Fredda, tornando sulla strada della cooperazione costruttiva nell'interesse del mantenimento della pace e della stabilità nel continente europeo e rispettando pienamente gli obblighi internazionali.

La Bielorussia è pronta a risolvere eventuali dissidi esistenti attraverso un dialogo reciprocamente rispettoso e tenendo conto degli interessi delle parti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti