Ministro degli Interni boliviano denuncia: i golpisti hanno cercato di assassinare Luis Arce

1578
Ministro degli Interni boliviano denuncia: i golpisti hanno cercato di assassinare Luis Arce

L’attuale presidente della Bolivia, il socialista Luis Arce, ha rischiato di morire prima delle elezioni tenute nel 2020 dopo il golpe che ha rovesciato Evo Morales. Elezioni stravinte dal MAS e che hanno allontanato attraverso le urne i golpisti dal governo. 

Il ministero dell'Interno boliviano ha rivelato che mercenari colombiani, che hanno partecipato all'assassinio del presidente Jovenel Moise ad Haiti, sono entrati in Bolivia pochi giorni prima delle elezioni del 2020 con l’obiettivo di compiere un secondo golpe e ammazzare Arce. 

In una conferenza stampa, il ministro degli Interni Eduardo del Castillo ha fatto il nome di Germán Alejandro Rivera García, un cittadino colombiano entrato in Bolivia il 16 ottobre 2020 e che è stato successivamente arrestato per l'assassinio di Jovenel Moise. Oltre al suo nome ha parlato del colombiano Arcángel Pretel Ortiz e dal cittadino venezuelano Antonio Intriago, che gestiscono la "società di sicurezza" Counter Terrorist Unit Security (CTU) con sede a Miami, che ha assunto i mercenari che hanno ucciso Moise, come riferisce Kawsachun News. 

I mercenari hanno soggiornato presso l'esclusivo Hotel Presidente a La Paz, a soli due isolati dal palazzo presidenziale. Lo scopo del loro incontro era quello di prendere contatti con l'allora ministro della Difesa Fernando Lopez per realizzare un golpe contro Arce in cambio di una grossa somma di denaro. 

“Giorni prima delle elezioni, i paramilitari che avrebbero poi ucciso il presidente di Haiti, così come gli appaltatori mercenari come il signor Arcángel Pretel e il signor Antonio Intriago, erano nel paese. Secondo le informazioni che abbiamo ottenuto, la loro intenzione era quella di porre fine alla vita del presidente Luis Arce”, ha denunciato Eduardo del Castillo. 

Quanto denunciato dal ministro degli Interni di La Paz conferma quanto rivelato all’inizio dell’anno da The Intercept. Negli audio diffusi dal sito di giornalismo investigativo si ascolta il ministro golpista Lopez affermare: “L'alto comando militare è già in trattative preliminari... la lotta, il grido di battaglia, è che [il MAS] vuole sostituire le forze armate e la polizia boliviane con milizie, cubani e venezuelani. Questo è il punto chiave. Loro (la polizia e le forze armate) permetteranno alla Bolivia di insorgere di nuovo e bloccare un'amministrazione Arce. Questa è la realtà".

Il presidente Arce impegnato in un incontro con i movimenti sociali a La Paz dichiara: “Il nostro ministro degli Interni ha rivelato queste informazioni al momento opportuno, fratelli; Volevano attentare alla mia vita. A quegli assassini di destra risponderemo con una frase dello storico leader socialista boliviano Marcelo Quiroga Santa Cruz: Sappiamo che prima o poi ci faranno pagare per quello che stiamo facendo, siamo disposti a pagare questo prezzo, siamo sempre stati disponibili. Non rifuggiremo mai dal pericolo perché c'è qualcosa di più temibile di quel nemico che sta cercando un modo per ucciderci. Una coscienza sporca è molto peggio, non ci sopporteremmo se non adempissimo al nostro dovere”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti