Milano, 26 ottobre. Presidio al consolato britannico per Julian Assange

1266
Milano, 26 ottobre. Presidio al consolato britannico per Julian Assange

 

Riceviamo e pubblichiamo

Il 27 e 28 ottobre si terrà l'udienza d'appel lo per la richiesta d'estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti d'America. È l'ultimo atto nel nostro continente di questa vicenda di persecuzione verso il giornalista australiano che, per aver svolto correttamente la sua professione, vive privato della sua libertà ormai da 10 anni, di cui gli ultimi due e mezzo tra le mura della prigione di Belmarsh, detta anche la Guantanamo britannica.

Se il tribunale di Londra concedesse l'estradizione, Assange rischierebbe una condanna di 175 anni per aver svelato al mondo la verità sui crimini e la corruzione degli USA, in particolare per quanto riguarda le guerre in Iraq e Afghanistan, due paesi chiave, loro malgrado, della “guerra globale al terrore” avviata dopo l'11 settembre 2001 e costata nel complesso 5,4 mila miliardi di euro e centinaia di migliaia di morti. Il costo per l'Italia è stato di 8,7 miliardi di euro e 53 morti in Afghanistan e 3,7 miliardi di euro e 36 morti in Iraq.

L'opera d'informazione di Julian Assange e Wikileaks riguarda tutti quanti noi: soltanto la verità può porre fine alla guerra che scoppia e prosegue con la menzogna e si nutre delle nostre vite e delle nostre tasse.

La libertà di Julian Assange è perciò la nostra libertà.

1 costo globale

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/16/afghanistan-il-bilancio-umano-ed-economico-della-guerra-dei-20-anni-170mila-vittime-e-una-spesa-di-mille-miliardi-di-dollari/6292567/

2 spese italia

https://www.milex.org/2021/08/19/il-costo-della-missione-in-iraq-aggiornato-al-2021/

https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/afghanistan-costo-20-annui-missione-internazionale-talebani-stati-uniti-forze-armate-c859d702-ad03-498a-94be-611fb88bfe11.html

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti