MES, dopo il no dell'ABI anche quello delle Assicurazioni italiane

4285
MES, dopo il no dell'ABI anche quello delle Assicurazioni italiane


di Giuseppe Masala

 

Dopo il chiaro e diretto avviso del Presidente dell'ABI Patuelli il Governo riceve in un linguaggio ovattato ma non meno comprensibile l'Alt delle Assicurazioni italiane: il MES non va firmato. 


In un articolo apparso oggi su Assinews.it viene ricordato che le assicurazioni italiane detengono ben 414 miliardi di euro di titoli del debito pubblico italiano e che in caso di approvazione del Mes sarebbero costrette a diminuire le posizioni anche per anticipare le vendite che sarebbero obbligatorie per le banche (che a loro volta detengono 400 miliardi di titoli pubblici) ed evitare le conseguenti perdite in conto capitale. In buona sostanza stiamo assistendo ad avvertimenti che danno per certo il violento sell-off e l'inevitabile aumento dei tassi che porterà all'automatica condizione di pre-fallimento dello stato italiano. Qualche commentatore ha definito il meccanismo effetto "palla di neve" e questi avvisi attestano che ci hanno visto giusto.


Solo dei folli a questo punto potrebbero firmare la riforma capestro a solo vantaggio dei paesi del Nord Europa. Speriamo che Conte e Gualtieri si ravvedano o almeno che spieghino perchè dovremmo firmare un trattato che significherebbe la rovina della nazione. Qualcuno minaccia il Governo?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti