Mediazione Saudita: i leader di Qatar e Siria al vertice della Lega Araba

Mediazione Saudita: i leader di Qatar e Siria al vertice della Lega Araba

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al-Thani, ha ricevuto ieri un invito dal re saudita Salman bin Abdulaziz Al-Saud per partecipare al prossimo vertice della Lega Araba, che si terrà nel Regno il prossimo 19 maggio.

La Qatar News Agency ha riferito che il principe Mansour bin Khalid bin Farhan Al-Saud, inviato del Regno a Doha, ha consegnato la comunicazione scritta di re Salman all'emiro del Qatar, che includeva un invito a partecipare alla trentaduesima sessione ordinaria del Consiglio della Lega Araba in Arabia Saudita.

All'inizio della giornata, anche il presidente siriano Bashar al-Assad ha ricevuto un invito dal re saudita, in un'altra dimostrazione del ritrovato ruolo diplomatico dell'Arabia Saudita nella regione.

Gli inviti sono stati consegnati pochi giorni dopo che la Lega Araba si è mossa per reintegrare la Siria dopo una sospensione di quasi 12 anni e un giorno dopo che Riad e Damasco hanno riaperto le loro missioni diplomatiche.

Nonostante il riavvicinamento regionale in corso, il Qatar ha rifiutato di normalizzare le relazioni con la Siria.

“Lo Stato del Qatar cerca sempre di sostenere il raggiungimento del consenso arabo e non sarà un ostacolo a questo, ma la posizione ufficiale dello Stato del Qatar sulla normalizzazione con il regime siriano è una decisione legata principalmente al progresso nella soluzione politica che soddisfa il aspirazioni del popolo siriano”, ha ribadito domenica scorsa il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed bin Mohammad al-Ansari.

Doha rimane uno dei principali istigatori della guerra in Siria sostenuta dall'occidente attraverso il finanziamento di gruppi estremisti. Anche Al-Jazeera, il media più importante del Qatar, all’epoca è servito a fomentare il conflitto a causa della sua copertura spesso parziale sugli eventi in Siria.

 

 

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Comunicato il nuovo incarico del generale Surovikin di Marinella Mondaini Comunicato il nuovo incarico del generale Surovikin

Comunicato il nuovo incarico del generale Surovikin

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro