Marta Fana: "Sintesi del 2021.... godiamoci il tappeto verde di Eni a San Remo"

2305
Marta Fana: "Sintesi del 2021.... godiamoci il tappeto verde di Eni a San Remo"

 
di Marta Fana
 
 
Sintesi del 2021:
 
- l'80,4% dei nuovi occupati ha un contratto a termine.
- I salari sono aumentati in media dello 0,6% contro un'inflazione dell'1,9% (a gennaio 4,8% dice oggi l'Istat)
- Il Pil è aumentato del 6,4%.
- 1200 persone sono morte mentre lavoravano.
 
Però il problema sono i contratti pirata, qualcuno chiederà come mai si manganellano gli studenti in piazza piuttosto che introdurre controlli ferrei e sanzioni esemplari su chi manomette e non rispetta la sicurezza nei luoghi di lavoro. I prezzi possono aumentare per tutti i beni, è il mercato, ma mai per i salari. Quelli devono solo scendere. Gli ospedali esplodono però è meglio finanziare il settore delle costruzioni che i servizi a garanzia dei diritti che dovrebbero essere universali.
 
La transizione ecologica è una locura che ci manderà tutti a morire male, quindi godiamoci il tappeto verde di ENI a San Remo. Nel frattempo, Eurovision2022 cerca volontari che si sa è una bella esperienza e vi danno pure panino e birra, insomma Jovanotti alla fine fine è sempre stato sul pezzo.
 
Per chi è interessato, venerdì gli studenti tornano in piazza, a rivendicare democrazia quella che ci hanno tolto dentro e fuori i luoghi di lavoro, dentro e fuori i luoghi del sapere e dell'istruzione, in sintesi nella società delegata ai migliori garanti non dei principi costituzionali ma del pilota automatico: la stabilità dei pochi sulle spalle dei molti.
 
 
*Post Facebook del 2 febbraio 2022

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti