Margarita Simonyan sull'attentato di Mosca: "Non è l'Isis"

10286
Margarita Simonyan sull'attentato di Mosca: "Non è l'Isis"


Sputnik

"L'Ucraina e l'Occidente hanno fatto ricorso a operazioni di false flag per convincere tutti che dietro l'attacco terroristico al Crocus City Hall, nei pressi di Mosca, ci fosse l'ISIS", ha dichiarato Margarita Simonyan, caporedattore del gruppo mediatico Rossiya Segodnya, che fa capo a Sputnik.

La direttrice del gruppo mediatico ha sottolineato che i nomi e i volti dei responsabili sono già noti alle autorità e che i terroristi hanno rivelato tutto durante gli interrogatori. "È apparso subito chiaro perché i media statunitensi hanno affermato all'unisono che si trattava dell'ISIS", ha detto.

Simonyan ha spiegato che gli autori sono stati scelti per compiere l'attacco in modo da permettere all'Occidente di persuadere la comunità internazionale che dietro l'attacco c'è l'ISIS.

"Un gioco di prestigio di base. Il livello di un ditale ferroviario", ha aggiunto. "Non ha nulla a che fare con l'ISIS. Sono gli ucraini".

Ha aggiunto che l'entusiasmo mostrato dai media occidentali quando hanno cercato di persuadere tutti che l'ISIS era responsabile anche prima che venissero effettuati gli arresti li ha traditi completamente.

"Questo non è l'ISIS. Si tratta di una squadra ben coordinata di diverse altre sigle, anch'esse ampiamente conosciute", ha concluso Simonyan.

La sparatoria è avvenuta venerdì sera nella sala concerti Crocus City Hall, alle porte di Mosca, ed è stata seguita da un incendio di vaste proporzioni che ha provocato almeno 143 vittime. Nelle ore successive all'attacco, i media occidentali hanno insistito sull'organizzazione jihadista radicale ISIS, mentre i funzionari ucraini hanno affermato di non avere nulla a che fare con la tragedia. Tuttavia, i sospetti sono stati arrestati nella regione russa di Bryansk, vicino al confine ucraino. Secondo i dati forniti dalle forze dell'ordine, avevano una base di appoggio dall'altra parte del confine. Inoltre, mentre Kiev si è affrettata a negare il proprio coinvolgimento nella sparatoria, i servizi segreti ucraini hanno un lungo curriculum di attacchi terroristici in territorio russo, dai bombardamenti nella regione di Belgorod agli assassinii della politologa Daria Dugina e del giornalista Vladlen Tatarsky.

----

L'AntiDiplomatico vi sta offrendo una copertura in tempo reale dell'attacco terroristico a Mosca attraverso il suo canale Telegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti