Marco Rubio: “Dotare l'Ucraina di armi nucleari non è una soluzione al problema”

2079
Marco Rubio: “Dotare l'Ucraina di armi nucleari non è una soluzione al problema”


L'idea che l'Ucraina recuperi armi nucleari come compensazione per non essere entrata nella NATO è una proposta non realistica. Lo ha affermato il Segretario di Stato americano, Marco Rubio in un'intervista concessa a Breitbart News.

Questa è stata la sua risposta alla richiesta di commentare le recenti dichiarazioni del leader del regime ucraino, Vladimir Zelensky, che ha chiesto armi nucleari se al suo paese viene negato l'adesione alla NATO. “Non l'ho ascoltata direttamente come proposta, ma se lo sta dicendo in giro, non credo che sia una richiesta realistica. Abbiamo bisogno di meno paesi con armi nucleari, non di più. Né credo che questo risolva il loro problema, così come lo vedono loro”, ha aggiunto Rubio.

La sfida più grande per Zelensky, ha proseguito Rubio, è raggiungere una pace duratura con la Russia e che non sorga un nuovo conflitto entro uno, due o tre anni, “un tipo di cose di cui bisognerà parlare in qualsiasi negoziazione”. “Ma non credo che le armi nucleari siano la risposta”, ha sottolineato.

All'inizio di febbraio, Zelenskyj ha chiesto all'Occidente la restituzione delle armi nucleari di cui l'Ucraina disponeva durante l'epoca dell'Unione Sovietica. Il leader del regime ucraino ha riconosciuto che la potenziale adesione del suo paese alla NATO sarebbe un processo lungo e si è chiesto come si difenderanno durante “tutto quel tempo, in tutto quel percorso”.

Non è la prima volta che Zelensky affronta pubblicamente questo argomento. Già alla fine di gennaio aveva deplorato e definito “stupida” la decisione adottata dall'Ucraina nel 1994 di rinunciare alle armi nucleari nell'ambito del Memorandum di Budapest. 

Il presidente russo Vladimir Putin ha assicurato l'anno scorso che Mosca non permetterà al regime di Kiev di disporre di armi nucleari. “In tal caso, prenderemo e utilizzeremo tutti, e voglio sottolinearlo, proprio tutti i mezzi di attacco di cui dispone la Russia. Tutti. Non lo permetteremo. Sorveglieremo ogni loro passo”, ha avvertito.

Nel proseguo dell'intervista, Rubio ha anche parlato dell'“opportunità di lavorare insieme alla Russia” non solo nel processo di pace con l'Ucraina, ma anche in una serie di questioni bilaterali.

“Ovviamente, questo implicherà parlare non solo dei beni russi che sono stati sequestrati dagli europei o dagli Stati Uniti, o altro, ma anche delle aziende americane che sono state danneggiate”, ha detto.

Rubio ha precisato che questi argomenti faranno parte di una “conversazione più ampia su come ristabilire” le relazioni. “Non siamo ancora arrivati a quel punto, e non voglio anticipare gli eventi. Niente di tutto ciò sarà possibile, e non possiamo nemmeno parlare veramente di queste cose o risolverle, finché non porteremo questa guerra almeno a una sorta di alto il fuoco duraturo e, si spera, a una fine permanente”, ha detto.

FONTE: 
Breitbart News
RT

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti