Manichino di Netanyahu appeso a una gru in Turchia (VIDEO)

440
Manichino di Netanyahu appeso a una gru in Turchia (VIDEO)


Una protesta simbolica nella città turca di Trabzon, sul Mar Nero, ha innescato una nuova tensione diplomatica tra Israele e Turchia. Sabato, un manichino raffigurante il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato esposto, appeso a una gru edile, con uno striscione che recitava: “Pena di morte per Netanyahu”.

Le immagini della manifestazione, divenute rapidamente virali sui social media e riprese dal quotidiano turco Yeni Safak, hanno provocato l’immediata condanna di Gerusalemme. Il Ministero degli Esteri israeliano ha pubblicato su X un video dell’accaduto, affermando che l’effigie è stata creata “con l'orgoglioso sostegno di un'azienda statale” e accusando le autorità turche di non aver denunciato “questo comportamento vergognoso”.


Secondo i media turchi, l’iniziativa è stata organizzata da Kemal Saglam, professore di comunicazione visiva presso un’ateneo locale. Saglam ha dichiarato che il gesto aveva l’intento simbolico di attirare l’attenzione sulle violazioni dei diritti umani a Gaza. Al momento, i funzionari turchi non hanno rilasciato una risposta ufficiale sull’incidente.

Le relazioni bilaterali, già tese da anni, si sono ulteriormente deteriorate in seguito agli attacchi del 7 ottobre 2023. Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha ripetutamente accusato Netanyahu di condurre un “genocidio” a Gaza.

La controversia si inserisce in un contesto diplomatico delicato. La Turchia, il cui presunto influsso su Hamas è stato indicato come cruciale per facilitare il rilascio di ostaggi nell’ambito del piano in 20 punti dell’ex Presidente americano Donald Trump, è attivamente coinvolta nei negoziati. Venerdì scorso, Erdogan ha esortato gli Stati Uniti a esercitare maggiori pressioni su Israele, inclusi embarghi militari, per garantirne la compliance agli accordi.

Domenica, Netanyahu ha ribadito la sovranità di Israele sulle decisioni di sicurezza, affermando che sarà Gerusalemme a decidere quali forze straniere potranno partecipare a una eventuale missione internazionale a Gaza, lasciando intendere una netta opposizione a un ruolo delle forze turche nella Striscia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti