Mahmoud, 12 anni assassinato dagli occupanti israeliani. Possiamo continuare a tacere?

2745
Mahmoud, 12 anni assassinato dagli occupanti israeliani. Possiamo continuare a tacere?


I ragazzi che vediamo ritratti in queste foto, sono il diciassettene Osama Mahmoud Asan Adawi e il dodicenne Mahmoud Samoudi (12 anni!): sono stati uccisi entrambi nei giorni scorsi in Palestina, dagli occupanti israeliani, il primo il 13 ottobre, morto sul colpo, e l'altro in ospedale, lo stesso giorno, dopo due settimane di agonia, essendo stato ferito da proiettili all'addome il 28 settembre.

 
 
 



Quello in Palestina appartiena al novero dei cosiddetti "conflitti dimenticati", dei quali si parla poco, sui quali non si mobilita l'ONU e meno che mai la UE, e a Israele nessuno si sogna di applicare sanzioni. Eppure è un conflitto spaventosamente ineguale, data la sproporzione dei mezzi tra palestinesi e israeliani, e data la complicità con i governi israeliani della cosiddetta "comunità internazionale" e l'inerzia politica dei Paesi Arabi.

Un'oppressione scandalosa, un lento genocidio, che colpisce soprattutto i giovani maschi, i ragazzi, i bambini... Vengono stroncate le giovani vite, quelle che domani potrebbero essere i resistenti, i futuri partigiani della resistenza palestinese all'occupazione.

Nel solo 2022 l'esercito (con la volenterosa collaborazione dei "coloni") ha ucciso 45 bambini e adolescenti: solo nei giorni 5-7 agosto 17 ragazzini sono stati eliminati in una offensiva dell'esercito israeliano nella Striscia di Gaza. In fondo pochi, se si paragona questo totale a quello dell'anno precedente: nel 2021 soldati e civili armati (ancora i "coloni", che ormai costituiscono una sorta di esercito parallelo) , hanno trucidato 78 bambini e ragazzi palestinesi.

Possiamo continuare a tacere? Possiamo soltanto parlare di Ucraina? Possiamo assistere impotenti a questo scandalo? Se una SInistra esiste, o piuttosto vuole esistere, rinascendo dalle sue ceneri, deve mobilitarsi, in permanenza, a fianco del popolo palestinese e della sua lotta di liberazione.

(Referenza fotografica: AURDIP, Association des Universitaires pour le Respect du Droit International en Palestine).
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti