Maduro sull'Ucraina: il Venezuela esprime "il suo fermo sostegno" alla Russia

1809
Maduro sull'Ucraina: il Venezuela esprime "il suo fermo sostegno" alla Russia

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ribadisce la vicinanza alla Russia in una conversazione con il suo omologo Vladimir Putin. Il Venezuela è al fianco del paese eurasiatico per quanto riguarda la situazione in Ucraina, secondo una dichiarazione rilasciata dall'ambasciata russa in Venezuela, come riferisce l’emittente RT.

La rappresentanza diplomatica ha riferito che Maduro "ha espresso il suo fermo sostegno alla Russia", "ha condannato le attività destabilizzanti" degli Stati Uniti e della NATO, mentre "ha sottolineato l'importanza di contrastare la campagna di menzogne e disinformazione" condotta dall'Occidente. 

Un'attività che il Venezuela conosce bene visto che da anni si trova a subire una martellante campagna di infowar condotta dalle forze occidentali contro la Rivoluzione Bolivariana. Con la NATO che agisce per destabilizzare Caracas tramite la vicina Colombia.

Durante la chiamata, inoltre, i due leader hanno discusso questioni relative allo "sviluppo del partenariato strategico russo-venezuelano" e hanno concordato di "continuare lo scambio di delegazioni e contatti a vari livelli". 

Anche la vicepresidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Delcy Rodriguez, ha espresso sostegno alla Russia accusando il il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite (ONU) di promuovere "l'odio euforico e l'intolleranza contro la Russia". 

Tramite il suo account Twitter, Rodriguez ha reagito al video degli ambasciatori che lasciano la sessione del Consiglio a Ginevra quando è iniziato l'intervento del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

"Nella casa comune dei diritti umani esercitano e promuovono euforicamente l'odio e l'intolleranza contro la Russia. Sono le stesse persone responsabili dell'attuale crisi in Ucraina", ha scritto la vicepresidente bolivariana su Twitter.

"Sono gli stessi che suonano i tamburi della guerra della NATO", ha detto Rodríguez, aggiungendo che il Venezuela ha aderito "alla promozione del dialogo per la pace". 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti