Maduro: "Milei ha riconosciuto la sovranità dell'Impero britannico sulle Malvinas"

1241
Maduro: "Milei ha riconosciuto la sovranità dell'Impero britannico sulle Malvinas"

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nuovamente criticato il suo omologo argentino, Javier Milei, per aver consegnato il suo paese al Comando Sud degli Stati Uniti e per la sua posizione sulle isole Malvinas.

"Milei è arrivato a consegnare il territorio sud-atlantico dell'Argentina per una base militare del Comando Sud, è questo che vogliamo per il Venezuela, che trasformino il nostro Paese in una base militare gringa?", ha affermato Maduro agli ufficiali militari durante il suo discorso alla cerimonia per il 213° anniversario della Dichiarazione di Indipendenza del del Venezuela.

In risposta, ha preso le distanze dal governo di Milei e ha sottolineato: "Non ci sarà mai una base militare per nessun impero in Venezuela, in questa sacra terra di Bolívar".

D'altra parte, Maduro ha commentato che "Milei è arrivato e la prima cosa che ha fatto è stata riconoscere la sovranità dell'Impero britannico sulle Malvinas".

Lo scorso maggio, Milei ha dichiarato che "quel territorio è oggi nelle mani del Regno Unito" e che il cancelliere britannico David Cameron "ha tutto il diritto" di visitarlo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti