Maduro installa il comitato elettorale "Venezuela Nuestra"

683
Maduro installa il comitato elettorale "Venezuela Nuestra"

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela Nicolás Maduro ha guidato la cerimonia per l'installazione del Comando della campagna elettoraler "Venezuela il nostro XXI secolo", in vista delle elezioni presidenziali del 28 luglio.

"Stavamo preparando tutte le batterie per fare il passo che faremo oggi. Stiamo per compiere un passo molto importante per avanzare con vantaggio, superiorità e coraggio nello scenario della difesa del nostro Paese dalla minaccia a cui è sottoposto, per conservare tutti i progressi e le conquiste della lotta che abbiamo combattuto e per tracciare la rotta per il futuro del XXI secolo e per vincere, come vinceremo la battaglia il 28 luglio, giorno in cui il Comandante Hugo Chávez compie 70 anni", ha dichiarato.

Il presidente ha sottolineato che la campagna elettorale deve mobilitarsi a livello locale, "convincere le persone nel loro quartiere, all'angolo della loro strada, nella loro area urbana".

Ha anche ricordato che su 30 processi elettorali, la Rivoluzione Bolivariana ha vinto in 28. "Stiamo andando verso il 31° (processo) e dobbiamo costruire la vittoria, tessere la strada per il futuro", ha sottolineato.

Per quanto riguarda il comando della campagna, l'Esecutivo ha riferito che è sotto il coordinamento generale del presidente dell'Assemblea Nazionale, il deputato Jorge Rodríguez, mentre il coordinamento centrale è composto dal deputato Diosdado Cabello; dalla prima combattente, Cilia Flores; dal governatore dello Stato di Miranda, Héctor Rodríguez; dal vicepresidente esecutivo, Delcy Rodríguez; dal capo del governo del Distretto della Capitale, Nahum Fernández, e da Luis Reyes Reyes.

Inoltre, la Segreteria esecutiva è composta dalle dirigenti Vanesa Montero e Grecia Colmenares. I principali portavoce sono "Rafael Lacava, Génesis Garvett, Luis José Marcano, Gabriela Jiménez, Jorge Arreaza e Blanca Eekhout", ha dichiarato.

"Il popolo è la nostra base, la nostra ispirazione per affrontare, come abbiamo fatto, qualsiasi difficoltà", ha sottolineato il capo di Stato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti