Maduro in Russia per il Giorno della Vittoria

Il sacrificio sovietico ricordato da leader mondiali: Maduro porta il tributo del Venezuela

1145
Maduro in Russia per il Giorno della Vittoria

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, arriverà in Russia il 9 maggio, giorno della celebrazione della vittoria sul nazismo nella Grande Guerra Patriottica (1941-1945), come annunciato dal ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov. "Apprezziamo che il presidente Maduro sia con noi nel Giorno della Vittoria", ha dichiarato Lavrov durante un incontro con il ministro degli Esteri venezuelano Yván Gil, a margine del forum diplomatico di Antalya. 

A marzo, il presidente russo Vladimir Putin aveva invitato il suo omologo venezuelano a Mosca per commemorare questo importante evento storico. "Sarebbe un piacere averla a Mosca per le celebrazioni del 9 maggio in occasione dell'80º anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica". 

Il 9 maggio si terrà sulla Piazza Rossa di Mosca la parata commemorativa della vittoria. Sono stati invitati molti leader e rappresentanti ufficiali di vari paesi. Tra gli ospiti attesi figurano i presidenti di Cina, Xi Jinping; Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva; Serbia, Aleksandar Vucic; Bielorussia, Alexander Lukashenko; Cuba, Miguel Díaz-Canel; oltre ai primi ministri dell'India, Narendra Modi, e della Slovacchia, Robert Fico. 

L'Unione Sovietica - bisogna sempre ricordarlo - ha svolto un ruolo fondamentale nella vittoria contro i fascisti, pagando un prezzo altissimo in termini di vite umane: 26,6 milioni di persone sono morte nel conflitto. Tutte le famiglie dell'URSS subirono enormi perdite fisiche e morali. 

Il contributo dei cittadini sovietici alla sconfitta del nazismo è quindi inestimabile. Tra gli eventi chiave si ricordano la battaglia di Stalingrado, la controffensiva vicino a Mosca, la battaglia di Kursk e la fine dell'assedio di Leningrado. Il 2 maggio 1945, l'Armata Rossa conquistò completamente Berlino durante l'offensiva strategica della città. Il 7 maggio 1945, i rappresentanti del comando tedesco firmarono l'atto di resa incondizionata. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti