L'UNESCO chiede un'indagine sull'attacco israeliano alle radio e Tv iraniane
La direttrice generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), Audrey Azoulay, ha condannato l'uccisione degli operatori dei media Nima Rajabpour e Masoumeh Azimi nell'attacco israeliano alla sede dell'Organizzazione della radio e della televisione della Repubblica islamica dell'Iran (IRIB) a Teheran, la capitale iraniana, il 16 giugno.
"Condanno l'omicidio di Nima Rajabpour e Masoumeh Azimi e chiedo un'indagine rapida e approfondita. Ricordo a tutte le parti che le infrastrutture dei media sono protette dal diritto internazionale umanitario in quanto beni civili", ha sottolineato.
A questo proposito, Azoulay ha ribadito il suo "appello al rispetto della risoluzione 2222 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, adottata all'unanimità nel 2015, sulla protezione dei giornalisti, dei professionisti dei media e del personale associato in quanto civili in situazioni di conflitto, una condizione recentemente ribadita nel Patto per il futuro delle Nazioni Unite".
________________________________________________________________________
GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO
l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).
Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.
Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.