L'ultimo dei Giornalisti

L'ultimo dei Giornalisti

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Alessandro Bianchi

Dove eravate fino a ieri?

Le prime pagine dei giornali italiani esaltano oggi Gianni Minà. A ragione. E' stato e sarà il numero uno. Un maestro di coerenza, passione, altruismo e dedizione alla causa. 

Un Gigante della professione in una marea di lillipuziani.

Ma dove eravate fino a ieri?

Gianni Minà ci ha lasciati e il vuoto è enorme, incommensurabile. 

Ma dove eravate fino a ieri?

Gianni Minà non è solo le interviste che ricordano tutti oggi. Non è solo che dava del tu a Robert De Niro, Maradona o Troisi. 

Non è solo questo.

Ma dove eravate fino a ieri?

Gianni Minà è soprattutto quello che lo ha portato ad essere dimenticato, censurato ed oltraggiato dalla Rai.

Rai che ha contribuito a rendere grande, invidiata in tutto il mondo. E che ha visto, avvilito e oltraggiato, precipitare in una stanca cassa di risonanza dei crimini degli Stati Uniti. 

Da anni la famiglia Minà cerca di prendere possesso e digitalizzare l'archivio storico dei suoi lavori che la Rai sta lasciando marcire. E' un patrimonio artistico-culturale nazionale. E' interesse di tutti proteggerlo.

Ma dove eravate fino a ieri?

Gianni Minà era soprattutto colui che più di tutti ha ridicolizzato "con i fatti e i dati" - come amava ripetere lui - pseudogiornalisti e pseudopolitici che hanno dipinto come "terroristi" Castro e Chavez, considerato il fantoccio Guaidò un presidente e attaccato, in generale, tutti i paesi che si sono liberati dal giogo del neoliberismo.

Ma dove eravate fino a ieri?

E' stato un Giornalista Gianni fino alla fine. Il suo articolo approfondimento sulle elezioni del Brasile è di gran lunga il migliore che sia stato scritto in Italia. Lula lo conosceva personalmente. L'integrazione regionale dell'America Latina voluta da Chavez, Fidel Castro, Lula e Nestor Kirchner, straordinario esempio di emancipazione dall'imperialismo Usa, la conosceva meglio di chiunque altro. 

Gianni Minà è stato l'ultimo dei Giornalisti. Con la G maiuscola.

Ma dove eravate fino a ieri?

Gianni Minà è stato un campione dei popoli liberi, sovrani e autodeterminati. Non ha mai avuto nessun padrone ad impedirgli di denunciare tutti i crimini della Nato.

Da oggi e nei prossimi giorni l'AntiDiplomatico onorerà Gianni Minà. L'uomo, il maestro e il suo ruolo straordinario come ambasciatore di verità e giustizia.

L'ultimo dei Giornalisti. 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana