Lula rimuove l'ambasciatore del Brasile in Israele

2806
Lula rimuove l'ambasciatore del Brasile in Israele

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha destituito il suo ambasciatore in Israele, Federico Mayer, che sarà ora inviato a rappresentare il suo Paese a Ginevra.

Meyer aveva già trascorso tre mesi in Brasile, ma è tornato a Tel Aviv la scorsa settimana. Si ritiene che il suo ritorno nel regime sionista sia dovuto alla necessità di organizzare il suo trasferimento, secondo quanto riportato dalla stampa brasiliana.

Per il momento, la legazione diplomatica brasiliana rimarrà sotto il comando dell'incaricato d'affari dell'ambasciata, il ministro consigliere Fábio Farias.

La destituzione di Meyer è un nuovo gesto nell'escalation di tensione tra Brasilia e Tel Aviv. Il governo guidato da Lula è stato molto critico nei confronti degli attacchi dell'esercito israeliano nella Striscia di Gaza, a causa dell'elevato numero di vittime civili che hanno causato dal loro inizio.

Le tensioni sono aumentate a febbraio quando Lula ha paragonato le offensive di Gaza al massacro degli ebrei da parte di Hitler, provocando un rimprovero pubblico da parte dell'esecutivo israeliano a Meyer e il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, ha dichiarato il leader brasiliano “persona non grata”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti