L'Ucraina attira i giovani al fronte con gli hamburger

2305
L'Ucraina attira i giovani al fronte con gli hamburger

 

Un video promozionale su TikTok in cui si calcola il numero di cheeseburger che è possibile acquistare dopo aver firmato un contratto di arruolamento nell'esercito, è stato pubblicato dal Ministero della Difesa ucraino.

"Quanti cheeseburger puoi comprare con un milione di grivne (24.000 dollari)? " chiede il presentatore del video, riferendosi alla paga che i giovani ucraini ricevono quando firmano un contratto con l'esercito. 

"Un cheeseburger costa 64 hryvnia (circa $ 1,50). Puoi comprarne 16.525 ", conclude il presentatore 

Al momento della pubblicazione, il video aveva ottenuto più di 340.000 visualizzazioni, ma anche decine di commenti negativi, indignati per tanta "creatività" da parte del ministero. 

A febbraio, il leader del di Kiev Vladimir Zelensky aveva annunciato la sua intenzione di attrarre giovani ucraini di età compresa tra 18 e 24 anni con contratti che garantiscano loro 24.000 dollari e una serie di benefici sociali. 

Mosca aveva così reagito a questo annuncio. "L'unica possibilità che attende i giovani ucraini che hanno firmato un contratto con le Forze armate dell'Ucraina è quella di arruolarsi nelle truppe d'assalto e di fungere da carne da cannone e scudi umani per Vladimir Zelensky ", aveva avvertito  la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti