L'ottusa ostinazione dei liberisti

L'ottusa ostinazione dei liberisti

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Antonio Di Siena
 

Su raccomandazione della Banca Centrale di Grecia il nuovo governo di Atene è pronto a rimuovere completamente le misure di controllo pubblico sui capitali già entro l’autunno.


Non che nutrissi la benché minima speranza nel governo Mitsotakis, ma lascia davvero sconcertati vedere con quanta facilità vengano ripristinate quelle stesse misure che hanno contribuito a trascinare la Grecia nel baratro.


E così, con la scusa di “rassicurare i mercati”, “rilanciare l’economia” e “attrarre investimenti esteri”, si torna a promuovere la svendita agli stranieri di quel poco che resta in mano ai greci. E si ricreano le condizioni ottimali per la formazione di nuove e devastanti bolle speculative.


Lasciando i cittadini greci nelle fauci di quella tigre che per lo stesso Keynes “non si può cavalcare”.


Anche un topo dopo qualche scossa elettrica capisce il meccanismo e la smette di cercare il formaggio nel posto sbagliato.


I liberisti no, loro insistono.


Risultando più stupidi dei topi. 
Ma molto più pericolosi.

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana