Lo Zimbabwe esprime il desiderio di aderire ai BRICS

697
Lo Zimbabwe esprime il desiderio di aderire ai BRICS

Lo Zimbabwe è pronto a entrare nel gruppo dei BRICS, che offrirebbe alla nazione un ambiente alternativo per il libero scambio con altri Paesi, ha dichiarato lunedì il Ministro della Difesa dello Zimbabwe Oppah Muchinguri-Kashiri, come riferisce RT.

"Il modello dei Paesi BRICS si basa su una relazione unica guidata dal principio di non allineamento, che non solo ha abbattuto i vincoli ideologici, ma ha anche facilitato la crescita economica basata sul rispetto reciproco, sul progresso comune e sulla prosperità", ha dichiarato il ministro al forum internazionale nella città russa di Vladivostok.

Muchinguri-Kashiri ha inoltre dichiarato che lo Zimbabwe "crede fortemente nel potenziale dei BRICS di contrastare il dominio delle potenze occidentali, sfidando il loro processo decisionale unilaterale e promuovendo un panorama globale più equilibrato".

Oltre alla sfera economica e politica, il Ministro della Difesa ha affrontato le minacce emergenti alla sicurezza, che vanno dai conflitti armati e dal terrorismo agli attacchi informatici, ai disastri naturali causati dal cambiamento climatico e alle disuguaglianze sociali ed economiche.

A questo proposito, ha dichiarato che l'Africa è grata all'assistenza russa in materia di difesa e sicurezza e ha osservato che i Paesi in via di sviluppo continuano a svolgere un ruolo chiave nelle missioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite, che rappresentano il multilateralismo e la solidarietà globale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti