Lo spettro di Morghenthau aleggia su Berlino

10137
Lo spettro di Morghenthau aleggia su Berlino


di Giuseppe Masala

Trovo particolarmente offensivo quando qualcuno dice "non ci sono pasti gratis in Europa". Ecco, nessuno chiede ai paesi pseudo ricchi dell'Europa (vedremo per quanto lo rimarranno peraltro) di regalare qualcosa ai cosiddetti paesi poveri nei quali viene annoverato il nostro. Semplicemente si chiede alla Banca Centrale Europea di fare la banca centrale, ovvero di fare quello che stanno facendo tutte le banche centrali del mondo; la Fed, PCBofC, la BoJ e la BofE.

Ovvero acquistare titoli di stato di tutti i paesi. Monetizzare il surplus di debito che tutti gli stati della eurozona dovranno emettere per far fronte alla crisi. E' una cosa nell'interesse dei paesi cosiddetti poveri che in venti anni sono stati dissanguati per resistere all'interno di un area monetaria progettata in conformità agli interessi dei paesi ricchi, ed è una cosa nell'interesse massimo dei paesi ricchi.

Se qualcuno a Berlino pensa di uscire dalla crisi spendendo il minimo e divorando l'Italia come fecero con Grecia, Spagna e Portogallo dopo il 2008 e prendendo per il sedere gli americani non hanno capito nulla. Sottolineo, prendendo per il sedere gli americani come fecero dopo il 2008 quando dopo la crisi gli Usa spesero cifre colossali e i tedeschi si approfittarono per divorare parte di questo delta fiscale aumentando le esportazioni verso gli Usa si sbagliano.

Trump non sta pompando migliaia di miliardi nelle tasche delle aziende e della popolazione del suo paese perchè acquistino Bmw  e Mercedes: se si accorge che la Merkel fa lo stesso giochino che ha fatto con Obama saranno guai. L'unica cosa certa è che con la mentalità bottegaia, meschina e gretta che i governanti tedeschi stanno lavorando contro i loro interessi.

Ma non interessi economici, interessi vitali. Gli scellerati non si accorgono che lo spettro di Morghenthau aleggia su Berlino.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti