L'Iran minaccia di colpire gli alleati degli Stati Uniti se attaccati dai loro territori

2068
L'Iran minaccia di colpire gli alleati degli Stati Uniti se attaccati dai loro territori

 

Secondo quanto riferito dal media statunitense The Wall Street Journal, che ha consultato alcuni funzionari arabi, l’Iran avrebbe avvertito, attraverso canali diplomatici segreti, di colpire gli alleati degli Stati Uniti nel Golfo Persico e in Medio Oriente se i loro territori o lo spazio aereo saranno utilizzati per attaccare il paese persiano-

Teheran ha inviato avvertimenti corrispondenti a Giordania, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Qatar, secondo quanto riportato dal media nordamericano. Le autorità di questi Stati, comunque, avrebbero già informato l'amministrazione del presidente americano Joe Biden di non voler fornire le proprie infrastrutture militari o il proprio spazio aereo agli Stati Uniti e a Israele per eventuali azioni aggressive contro l'Iran.

Si teme, infatti, che gli eventuali attacchi israeliani contro instalalzioni e impianti petroliferi iraniani possano danneggiare anche questi paesi e l'intero mercato petrolifero mondiale. 

La scorsa settimana, lo Stato Maggiore delle Forze Armate iraniane ha ricordato che “in caso di intervento diretto da parte dei Paesi che sostengono Israele, compresi gli Stati Uniti, e la sua aggressione contro l'Iran, le loro basi e i loro interessi in Medio Oriente subiranno contemporaneamente un potente attacco”.

Ieri, Biden e il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu hanno avuto un colloquio telefonico per discutere del previsto attacco di Israele contro l'Iran. Secondo i media statunitensi, il divario si è “ridotto” tra ciò che gli israeliani vogliono fare e ciò che gli statunitensi sono disposti a consentire.

Intanto, anche da quanto riportato dal portale Axios, Biden e Netanyahu si sono avvicinati a un'intesa sui piani di Israele di attaccare l'Iran.

Il portale, citando funzionari statunitensi e israeliani, riportava che gli USA avevano accettato che Israele avrebbe presto lanciato un attacco importante contro l'Iran e che erano preoccupati solo che colpire certi tipi di obiettivi potesse far degenerare drasticamente le cose.

Un funzionario israeliano, invece, ha spiegato ad Axios che i piani israeliani sono ancora un po' più aggressivi di quanto vorrebbero gli USA. Washington ha messo in guardia contro gli attacchi alle strutture nucleari o alle infrastrutture petrolifere, e recenti resoconti dei media hanno ribadito che Israele probabilmente prenderà di mira le infrastrutture militari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti