L'Iran elenca gli agenti statunitensi coinvolti in atti terroristici

1734
L'Iran elenca gli agenti statunitensi coinvolti in atti terroristici

 

L'ufficio legale e per gli affari internazionali del Ministero degli Esteri iraniano "sta preparando un elenco di agenti statunitensi coinvolti in attività terroristiche, cybervandalismo, violazioni dei diritti del popolo iraniano e altre attività che compromettono la sicurezza nazionale, allo scopo di sanzionarli e intraprendere azioni legali", ha annunciato il vice ministro degli Esteri iraniano per gli affari legali e internazionali Kazem Qaribabadi.

Ricordando l'ingerenza degli Stati Uniti negli affari interni di altri paesi e le sanzioni statunitensi contro i cittadini iraniani, ha sottolineato che "ogni volta che si parla di terrorismo, sabotaggio, ingerenza negli affari interni, minacce e sanzioni, viene fuori il nome degli Stati Uniti".

Ha inoltre ribadito che l'ufficio sopra menzionato sta predisponendo tale elenco, in collaborazione con le agenzie competenti e in coordinamento con la Segreteria del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale.

Il funzionario iraniano ha spiegato che l'Iran sta compilando questa lista avvalendosi del potere delle sue leggi approvate, tra cui la legge che affronta le violazioni dei diritti umani e le azioni terroristiche e avventuristiche degli Stati Uniti nella regione, nonché la legge sulle contromisure contro la designazione da parte degli Stati Uniti del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC) come organizzazione terroristica.

L'obiettivo della campagna è quello di compilare un elenco completo degli individui statunitensi coinvolti in queste attività ostili, ha precisato.

Martedì, tra l’altro, è stato inoltre reso noto che il cosiddetto programma "Ricompense per la giustizia" del Dipartimento di Stato americano ha recentemente offerto fino a 15 milioni di dollari per informazioni che presumibilmente contribuiscano agli sforzi di Washington per colpire l'IRGC.

Qaribabadi ha sottolineato che gli Stati Uniti, con la loro lunga storia di ingerenza negli affari interni dei paesi di tutto il mondo, hanno periodicamente imposto sanzioni ai cittadini iraniani nell'ambito di programmi come il cosiddetto "Ricompense per la giustizia".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti