L’Iran avverte gli USA: “Fermate Israele o reagiremo con più forza”

2747
L’Iran avverte gli USA: “Fermate Israele o reagiremo con più forza”

Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha lanciato un duro monito agli Stati Uniti: se Washington non frenerà le azioni militari di Israele, Teheran sarà costretta a rispondere con maggiore severità. Durante una telefonata con il sultano dell’Oman, Pezeshkian ha definito “criminali” le aggressioni israeliane, accusando apertamente gli USA di esserne complici: “Durante i colloqui indiretti sul nucleare, gli statunitensi hanno ammesso di controllare Israele e di autorizzarne le azioni”.

Gli attacchi israeliani del 13 giugno, che hanno colpito anche quartieri residenziali di Teheran e ucciso comandanti, scienziati nucleari e civili, hanno scatenato una risposta immediata da parte iraniana, con una serie di attacchi missilistici contro obiettivi israeliani. “Se l’aggressione si ripeterà, la nostra risposta sarà più dura e più dolorosa”, ha ribadito il presidente.

Anche la Guida Suprema Khamenei ha parlato di un “errore fatale” da parte del “regime sionista”, preannunciando che le conseguenze potrebbero portare alla sua rovina. Nel frattempo, la comunità internazionale si spacca: mentre Russia, Cina e Turchia condannano l’attacco israeliano come violazione del diritto internazionale, l’inquilino della Casa Bianca Donald Trump ha lasciato intendere che gli USA potrebbero intervenire a fianco di Israele.

Il rischio di un’escalation su vasta scala è reale. L’Iran non cerca la guerra, ma – come ha sottolineato Pezeshkian – “non resterà in silenzio di fronte all’espansione dell’insicurezza nella regione”.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti