L'INSOSTENIBILITÀ DELL'EURO FOR DUMMIES

14201
L'INSOSTENIBILITÀ DELL'EURO FOR DUMMIES

 


di Gilberto Trombetta
 

La situazione di costante manipolazione valutaria in cui ci troviamo dal momento dell'ingresso nell'euro non impatta solamente sull'export extra UE, ma crea asimmetrie insostenibili soprattutto all'interno dell'Eurozona.
 

Per esempio utilizzando la Nutella per valutare la parità di potere d'acquisto, l'euro italiano risulta sopravvalutato del 25% rispetto a quello tedesco: Il barattolo da 800 g costa 6,99 euro al chilogrammo in Italia contro i 5,06 euro/kg della Germania.
 

Questa differenza di prezzo, è evidente, con le riforme, la competitività, la produttività non c'entra nulla.
 

È appunto dovuta solamente al fatto che la moneta comune è troppo debole per la Germania e troppo forte per l'Italia.
 

Questo rende per gli italiani indebitamente vantaggiosi i prodotti tedeschi (più di quelli locali addirittura) e eccessivamente cari per i tedeschi quelli italiani.
 

È il meccanismo che ha mandato in tilt la bilancia dei pagamenti e per cui Monti si è sentito in dovere (come da lui ammesso in una celebre intervista) di ammazzare la domanda interna.
 

Inutile dire che con l'euro, l'unico modo per recuperare quel 25% di competitività di prezzo perso per colpa del sistema di cambi fissi, è tagliare di un quarto i salari italiani.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti