Liliana Segre e Gaza. La risposta dell'Ambasciatrice Basile a Repubblica

13288
Liliana Segre e Gaza. La risposta dell'Ambasciatrice Basile a Repubblica

 

Pubblichiamo la risposta dell'Ambasciatrice Elena Basile ad un articolo di illazioni di Repubblica che nel titolo la qualifica come "addetta alla Farnesina"

 

-------------

 

di Elena Basile 

 

Sono in viaggio in Africa e un amico mi invia questo vergognoso articolo.

Non so chi sia l' addetta della Farnesina. Sono stata Ambasciatrice otto anni in Europa dopo trentotto anni di carriera diplomatica. Non dovrei querelare io il giornalista o Molinari che permette simili vergognosi insulti nei confronti di una diplomatica sul giornale di cui é direttore?

La senatrice Segre purtroppo deve avere avuto un altro eccellente giornalista che ha travisato il suo pensiero facendole dichiarare mentre era in corso il massacro di bambini a Gaza che lei non riusciva a dormire perché pensava ai bambini ebrei morti il 7 ottobre.

Dopo aver letto questa faziosa e propagandistica intervista ho rilasciato un video in cui esprimevo il mio addolorato stupore.

Sarei veramente felice se la Senatrice smentisse questa stampa faziosa.

Ho stima della Senatrice Segre e sono convinta che la sua indignazione andrebbe rivolta verso chi travisa il suo pensiero.

Sono sicura che la Senatrice ha a cuore i bimbi ebrei come quelli di Gaza.

E non vedo l' ora di leggere una sua dichiarazione in questo senso che contribuirebbe al bene comune e farebbe vergognare i pennivendoli venduti.

Forza Senatrice.

Combattiamo la stessa battaglia contro l'odio e le falsità.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti