Libia, migranti e Ong. Su un (inquietante) evento con Gherardo Colombo

1070
Libia, migranti e Ong. Su un (inquietante) evento con Gherardo Colombo

 

 

 

Il 18 giugno scorso, trovandomi a Crema per una presentazione, nello spazio adiacente scopro sia in corso un dibattito con ospite l'ex magistrato Gherardo Colombo in qualità di socio fondatore di ResQ, la Ong che con una sua imbarcazione batte le miglia di mare davanti alla costa di Tripoli in attesa del carico umano da trasportare in Italia.
 
Giunto in sala negli ultimi minuti, questi sono bastati per ascoltare con le mie orecchie un numero di falsità inquietante, un capovolgimento della realtà elargito da una figura carismatica e rispettata a una platea completamente ignara e plagiata.
 
Non è mio costume e non amo fare il guastafeste, ma non intervenire sarebbe stato un atto di vigliaccheria nei confronti delle centinaia di migranti-schiavi in Libia con cui ho parlato in questi ultimi 4 anni.
 
Tra le falsità ascoltate: "Noi siamo testimoni scomodi di quello che succede", tesi ripropostami a margine dell'incontro (purtroppo il seguito "dietro le quinte" non è registrato). E io: "I migranti-schiavi sono già testimoni di se stessi e stanno già raccontando dalla Libia il contrario di quello che raccontate voi”.
Altra falsità: "Più navi di Ong ci saranno in mare, più gente sarà salvata, perciò donate!". Falso. I gommoni partono già con la nave Ong assegnata da raggiungere, dopo accordo tra Ong e trafficanti libici. Ma non sempre le cose vanno bene. Ogni 20 migranti-schiavi "salvati" altri 20 sono riportati in Libia dalla Guardia costiera e sottoposti a tortura a scopo di estorsione o rivenduti come schiavi. Ma ogni 20 che vengono "salvati", uno muore.

 
Tutto questo è raccontato dagli stessi protagonisti in Libia nel film L'Urlo - The Scream.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti