L'ex segretario Rasmussen: c'è la possibilità che paesi Nato mandino truppe in Ucraina

L'ex segretario Rasmussen: c'è la possibilità che paesi Nato mandino truppe in Ucraina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'ex segretario generale della NATO Anders Rasmussen ha affermato, ieri, che un gruppo di paesi della NATO potrebbe intraprendere azioni individuali e dispiegare truppe in Ucraina nel caso in cui gli Stati membri non fornissero garanzie di sicurezza a Kiev al vertice della NATO previsto a Vilnius a luglio.

"Se la NATO non riesce a concordare un percorso chiaro per l'Ucraina, c'è una chiara possibilità che alcuni paesi individualmente possano agire. Sappiamo che la Polonia è molto impegnata nel fornire assistenza concreta all'Ucraina. E non escluderei la possibilità che la Polonia si impegnerebbe ancora di più in questo contesto su base nazionale e sarebbe seguito dagli Stati baltici, magari includendo la possibilità di truppe sul campo... Penso che i polacchi prenderebbero seriamente in considerazione l'idea di entrare e riunire una coalizione dei volenterosi se l'Ucraina non 'non otterrà nulla a Vilnius", ha ribadito Rasmussen ai media britannici.

Rasmussen ha precisato che le garanzie di sicurezza devono coprire la condivisione dell'intelligence, l'addestramento congiunto dell'Ucraina, l'interoperabilità della NATO, una maggiore produzione di munizioni e la fornitura di armi.

L'ex funzionario della NATO ha anche ricordato che "alcuni alleati della NATO potrebbero essere favorevoli alle garanzie di sicurezza per evitare effettivamente una vera discussione sulle aspirazioni di adesione dell'Ucraina", aggiungendo che "sperano che fornendo garanzie di sicurezza, possano evitare questa domanda".

"Non credo sia possibile. Penso che la questione della NATO verrà sollevata al vertice di Vilnius. Ho parlato con diversi leader dell'Europa orientale e c'è un gruppo di alleati dell'Europa centro-orientale che vuole almeno un chiaro percorso per l'Ucraina verso l'adesione alla NATO".

Anche se l'Ucraina non ricevesse un invito a aderire alla NATO a Vilnius, potrebbe essere esteso a Washington il prossimo anno, ha detto Rasmussen, osservando che "qualcosa di meno sarebbe una delusione per l'Ucraina".

Martedì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di aspettarsi di ricevere garanzie di sicurezza per l'Ucraina al vertice della NATO a Vilnius, in programma dall'11 al 12 luglio, e un chiaro invito a aderire all'alleanza. Ha lamentato che l'esercito ucraino era deluso dal fatto che Kiev non avesse ancora ricevuto una chiara decisione positiva sull'adesione del paese alla NATO e all'Unione Europea.

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale