L'ex presidente della Catalogna, Carles Puigdemont, arrestato in Sardegna

2037
L'ex presidente della Catalogna, Carles Puigdemont, arrestato in Sardegna

 

L'ex presidente della Generalitat della Catalogna, Carles Puigdemont, è stato arrestato in Sardegna in ottemperanza all'ordine di perquisizione e arresto della Corte suprema spagnola, come confermato a El País dall'avvocato del politico, Gonzalo Boye, e Fonti del partito Junts per Catalunya.

E' stato fermato dai Carabinieri al suo arrivo sull'isola ed è assistito da un avvocato italiano, riferisce il Ser. Domani mattina sarà assicurato alla giustizia per decidere il suo rilascio o l'estradizione in Spagna.

Puigdemont è arrivato sull'isola per partecipare all'evento folcloristico catalano Aplec Internacional 2021, che si terrà da domani a domenica nella città di Alghero. L'ex presidente della Catalogna era accompagnato dall'attuale presidente del Parlamento, Laura Borràs, e dal ministro degli Esteri e della Trasparenza della Generalitat, Victòria Alsina.

Reazioni

Alcuni dei politici spagnoli hanno già commentato la notizia.

Il presidente della Catalogna, Pere Aragonés, ha mostrato il suo disagio per l'arresto. "Di fronte alla persecuzione e alla repressione giudiziaria, la condanna più energica. Va fermata. L'amnistia è l'unica strada. L'autodeterminazione, l'unica soluzione", ha detto su Twitter a sostegno di Puigdemont.

Oriol Junqueras, presidente del partito Esquerra Republicana de Catalunya (ERC), ha scritto sul suo account Twitter: "C'è solo una formula per fermare l'incessante repressione dello Stato: amnistia, autodeterminazione e indipendenza. Tutto il sostegno, presidente "

Da parte sua, il presidente del Partito Popolare (PP), Pablo Casado, ha sottolineato che il politico "deve essere processato in Spagna per il suo attacco alla legalità costituzionale".

Inés Arrimadas, presidente di Ciudadanos-Partido de la Ciudadanía, ha affermato che "l'arresto di Carles Puigdemont è una buona notizia per tutti i democratici". "Spero che possa essere trasferito in Spagna e rispondere delle sue azioni. Nessuno dovrebbe avere l'impunità o essere al di sopra della legge", ha aggiunto.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti