L'Estonia vuole "mettere in ginocchio" Putin e la Russia: la risposta di Mosca

4188
L'Estonia vuole "mettere in ginocchio" Putin e la Russia: la risposta di Mosca

La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha reagito alle azzardate dichiarazioni del capo di Stato estone Alar Karis, il quale ha affermato di avere intenzione di mettere “in ginocchio” la Russia e il suo presidente Vladimir Putin.

“Faremo tutto il possibile per mettere in ginocchio la Russia e Putin”, ha dichiarato Karis durante un'intervista rilasciata domenica alla tv finlandese Yle. “A quel punto sarà possibile avviare negoziati seri per porre fine alla guerra in Ucraina”, le sue parole.

“E come lo farà? Che lo dimostri", ha scritto la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, sul suo canale Telegram, commentando le dichiarazioni del presidente estone. 

“Zakharova ha già risposto che sarebbe divertente vedere come lo farebbe. Non c'è nulla da aggiungere", ha affermato il ministro degli Esteri di Mosca Sergei Lavrov.

Nelle sue osservazioni, Karis ha sostenuto che l'Occidente deve esercitare una pressione sufficiente sulla Russia per far capire non solo ai suoi leader, ma anche alla popolazione, che il Paese ha bisogno di un cambiamento.

Secondo Karis, nemmeno la rimozione di Vladimir Putin potrebbe soddisfare l'Occidente. “Non credo molto nei cambiamenti rapidi. La Russia ha avuto una possibilità all'inizio degli anni '90, ma è andato tutto storto", ha detto, riferendosi al periodo della disintegrazione dell'URSS.

“Forse dovremo passare attraverso molti altri leader russi prima che qualcosa cominci ad accadere”, ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti