L'ennesimo regalo alle destre trumpiane degli “europeisti per la guerra”

9768
L'ennesimo regalo alle destre trumpiane degli “europeisti per la guerra”


di Paolo Desogus*


La manifestazione per l’Europa proposta da Michele Serra potrebbe apparire solo come l’espressione senile di un borghese benestante e soddisfatto che confonde la realtà con le proprie personali rappresentazioni. È anche tutto questo, non c’è dubbio. Ma è anche una manifestazione per la continuazione della guerra in Ucraina, senza gli Stati Uniti e dunque contro Trump.

Sfilare con Serra e con tutti i vecchi rottami dell’ex sinistra rischia per questo di essere l’ennesimo regalo alle destre trumpiane, a cui è stata data in dono la bandiera della pace. Non che Trump abbia un reale desiderio di pace. Si direbbe anzi che la sua strategia sia proprio quella di alimentare la polarizzazione con l’Europa per spingerla a proseguire il conflitto a sue spese.

Detto in altre parole, ho la forte sensazione che gli “europeisti per la guerra” si stiano muovendo dentro il perimetro strategico del governo americano, il quale ufficialmente si serve della bandiera della pace, ma in realtà intende scaricare la responsabilità del conflitto ai suoi alleati. Per carità, è solo un’ipotesi. Magari mi sbaglio e forse non è così. Ma in tutti i casi resta il fatto che l’Europa non è in grado di formulare una propria proposta di pace autonoma, ovvero una proposta dettata non da una propensione di adesione o di rifiuto di Trump, ma dal proprio specifico interesse geopolitico.

Questo è dovuto al fatto che la parola Europa non designa nulla. Non rimanda e non ha mai rimandato a un insieme culturale unitario, a un punto di vista sul mondo plurale e dunque a una prospettiva politica comune e coesa. Proprio per questo Serra e i suoi amici sono costretti a cercare l’unità europea in contrapposizione a Trump, senza essere in grado di esprimere una lettura dei fatti ucraini sulla base dell’interesse e della propensione culturale continente.

Insomma, la manifestazione di Serra è solo l’ennesima espressione della subalternità dell’intellettualità benestante e soddisfatta italiana che crede di essere migliore perché “europea”, senza essere capace di dare a questo aggettivo un senso politicamente e culturalmente autonomo dagli USA e dal trumpismo.

*Post Facebook del 2 marzo 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio   Una finestra aperta Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Missione spaziale: cooperazione e apertura cinese nello spazio

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi di Michelangelo Severgnini Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti