Le scelte energetiche dell'UE: il suicidio dell'Italia è servito

8295
Le scelte energetiche dell'UE: il suicidio dell'Italia è servito

 

Questa è la bolletta che si è ritrovato un imprenditore italiano per il mese di luglio: 978.000 euro contro i 120.000 dello scorso anno¹. Un aumento del 712% in appena 12 mesi.
 
 
 
Mercato dell’energia, “transizione verde” e sanzioni alla Russia.
 
Sono queste le 3 principali cause del vertiginoso aumento dei prezzi che si sta abbattendo con violenza inaudita sui cittadini e sulle imprese italiane.
 
Quando si parla di energia, si parla di quello che dovrebbe essere un monopolio naturale. Che dovrebbe quindi essere di proprietà dello Stato.
 
Questo proteggerebbe da operazioni meramente speculative.
 
L’Eni nel primo semestre di quest’anno ha registrato un utile netto di 7,398 miliardi. Un aumento del 570% rispetto al primo semestre dello scorso anno (1,103 miliardi di utile netto)².
 
Se fosse gestito come un ente pubblico e non come una SPA, anziché avere come primo obiettivo l’aumento dei dividendi per gli azionisti, l’ENI (come faceva quando era gestita da Enrico Mattei) si impegnerebbe a mantenere il più basso possibile il costo energetico per le famiglie e per le imprese italiane.
 
C’è poi il problema delle scellerate scelte in campo energetico imposte dall’Unione Europa. Il vertiginoso aumento dei costi per i permessi di emissione per la CO2 ha causato l’aumento dei costi dell’energia in nome di una supposta “transizione verde”.
 
Una scelta suicida di cui abbiamo iniziato a pagare le conseguenze già lo scorso anno.
 
Ben prima cioè delle autolesioniste sanzioni alla Russia che hanno comportato una ulteriore accelerazione dell’inflazione legata alle materie prime energetiche.
 
Insomma, le scellerate scelte imposteci dall’appartenenza a UE e NATO stanno mettendo in ginocchio l’intero Paese: imprese e famiglie.
 
E, come al solito, il conto lo pagheremo noi.
 

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti