Le prime immagini della videoconferenza tra Putin e Biden

1125
Le prime immagini della videoconferenza tra Putin e Biden

Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden hanno iniziato i loro colloqui bilaterali che si svolgono in videoconferenza.

I leader discuteranno della situazione Ucraina e dell'espansione della NATO verso est, nonché questioni di stabilità strategica e dell'agenda bilaterale. Probabilmente potrebbero anche toccare alcune questioni di sicurezza regionale, inclusa la situazione in Afghanistan.

Secondo il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, la conversazione potrebbe richiedere del tempo. La conferenza durerà "tutto il tempo necessario", ha detto il portavoce, aggiungendo che conversazioni come questa non hanno una tempistica precisa.

Putin sarà in collegamento con il suo omologo dalla sua residenza di Sochi, dove è arrivato dopo la proficua visita a Nuova Delhi in India.

La conversazione avviene su una linea di videoconferenza di sicurezza, progettata per la comunicazione dei leader nazionali. E' la prima volta che questo sistema viene utilizzato. Secondo il Cremlino, questa linea è stata istituita durante le precedenti amministrazioni statunitensi, ma è rimasta inattiva fino ad oggi.

Quella di oggi è la quinta conversazione tra Putin e Biden dall'assunzione della presidenza da parte di quest'ultimo. In precedenza, i due leader avevano tenuto tre telefonate e si erano incontrati di persona a Ginevra nel giugno di quest'anno. Il vertice di Ginevra è diventato il primo vertice Russia-USA dal 2018.

Il servizio stampa del Cremlino ha pubblicato le prime immagini della videoconferenza con i due leader impegnati nei discorsi di benvenuto.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti