Le Maire, ministro dell'Economia francese: "crisi energetica paragonabile allo shock petrolifero del 1973"

2539
Le Maire, ministro dell'Economia francese: "crisi energetica paragonabile allo shock petrolifero del 1973"

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

Il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire ha paragonato l'attuale crisi energetica allo shock petrolifero del 1973,  intervenendo, questa mattina, all'apertura della conferenza ministeriale "Rafforzare l'autonomia energetica europea e portare a termine la transizione ecologica".

Le Maire ha ricordato che lo stato francese sta affrontando la  energetica, ma questo sostegno a famiglie e imprese avrà i suoi limiti.

Il sostegno dello Stato, secono il ministro francese, ha un costo: oltre 20 miliardi di euro nel 2022.  Le Maire ha precisato che “nessun altro Paese europeo ha fatto tanto quanto la Francia per sostenere le famiglie (…) che avrebbero pagato una bolletta più alta del 40% senza questa misura di capping ”.

Per il ministro dell'economia francese un nuovo piano di aiuti in tal senso “non farebbe che alimentare l'aumento dei prezzi . “ Lo Stato deve essere il primo investitore nella transizione ecologica. Ha bisogno di mezzi finanziari per proteggere le aziende più esposte. Potremmo dire ai nostri connazionali che compenseremo tutti gli aumenti, ma sarebbe da irresponsabili ”.

Sviluppo delle energie rinnovabili

La questione dell'indipendenza energetica europea è stata sollevata in modo acuto dall'inizio della Guerra in Ucraina e con il moltiplicarsi delle misure di ritorsione occidentali. Joe Biden ha quindi ordinato un embargo sulle importazioni americane di petrolio e gas russi ieri, ma l'Europa è ancora riluttante a prendere una decisione del genere, a causa della sua dipendenza dai combustibili fossili forniti dalla Russia.

Il governo francese chiede, in tal senso, una riflessione europea sul tema dell'indipendenza energetica e punta sullo sviluppo delle energie rinnovabili. Bruno Le Maire, al tal proposito, si è detto pronto ad allontanarsi dal principio di non destinazione del gettito fiscale, caro a Bercy, per consentire di indirizzare le tasse riscosse sui combustibili fossili verso lo sviluppo delle energie rinnovabili.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti