Le Figaro: l'Ucraina chiede aiuto alla Francia per lanciare un'altra controffensiva nel 2025

1936
Le Figaro: l'Ucraina chiede aiuto alla Francia per lanciare un'altra controffensiva nel 2025

L'Ucraina ha chiesto alla Francia di aiutarla a "resistere" quest'anno per poter lanciare una nuova controffensiva nel 2025, riporta Le Figaro, citando un funzionario francese che ha recentemente avuto colloqui con le autorità di Kiev.

La fonte ha sottolineato che il regime di Kiev necessita di missili Aster 30 per i sistemi di difesa aerea terra-aria SAMP/T. Tuttavia, il produttore MBDA non sarà in grado di fornirli nel prossimo futuro, non solo all'Ucraina, ma anche all'esercito francese, che ne ha bisogno per le proprie missioni.

Il Presidente ucraino Vladimir Zelensky ha dichiarato questa settimana di avere un piano per lanciare una nuova controffensiva e, pur riconoscendo che "la Russia ha più armi" e "più persone", si è detto fiducioso che Kiev possa prevalere con armi moderne. "Non si tratta del numero di persone", ma "della qualità delle armi", ha detto.

L'Ucraina è in attesa dell'approvazione di un pacchetto di aiuti militari statunitensi da 60 miliardi di dollari, che rimane bloccato dal gruppo repubblicano della Camera dei Rappresentanti. La settimana scorsa, Zelensky ha avvertito che il suo Paese "perderà" il conflitto se non arriveranno gli aiuti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti