Le condizioni di salute di Kadyrov. Open modifica il titolo dopo la gaffe

9202
Le condizioni di salute di Kadyrov. Open modifica il titolo dopo la gaffe


di Paolo di Mizio*

Questa è bellissima. I servizi di intelligence di Kiev dicono che il leader ceceno è morto o in coma irreversibile. Invece lui riappare in un video passeggiando sotto una pioggerella e irridendo le voci della sua morte, avvenuta o imminente.

Ebbene, che cosa fa Open? Pubblica il video ma con questo titolo: "Il leader ceceno PROVA a smentire. Riapparso mentre passeggia".

Notare: non è che Kadirov "smentisce" la sua morte, no, no, il morto o moribondo che cammina sotto la pioggia "prova" a smentire, ma quelli di Open chiaramente non la bevono. I morti russi e filorussi sono furbissimi, cattivi, parlano e camminano sotto la pioggia, ma per fortuna c'è Open che vigila.


La furia ideologica induce spesso alla comicità involontaria. E sarebbe da ridere, se non fosse da piangere.


*Post Facebook del 18 settembre 2023

-------------------

AGGIORNAMENTO

Dopo la pubblicazione del nostro articolo Open ha deciso di modificare il titolo senza chiedere scusa ai propri lettori per l'ennesima azione di disinformazione da parte dei "fact checkers" della verità nel web. Scompare il "prova" a smentire di essere morto.

Un grazie a Massimo Mazzucco per la segnalazione


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti