"Le condizioni del Recovery Fund saranno peggiori della Troika". Parola di W. Munchau

6704
"Le condizioni del Recovery Fund saranno peggiori della Troika". Parola di W. Munchau


di Gilberto Trombetta


Le condizioni che si porterà dietro il ricorso al Recovery Fund – Recovery MES per gli amici – saranno «peggiori della troika».

A dirlo non è un editorialista dell’Eco del sovranista, ma una delle più prestigiose firme del Financial Times, Wolfgang Munchau¹.

Anche mettendo da parte i conti della serva su quanto riceverà (poco) rispetto a quanto dovrà pagare (tanto) l’Italia, il punto è un altro. E, come spesso capita, è squisitamente politico.

Il punto è consegnare del tutto le chiavi di casa del Paese, cedendo anche quel briciolo di sovranità che ci è rimasta, ai peggiori sacerdoti dell’austerità liberal-unionista.

Insomma, il Recovery MES farà all'Italia quello che il MES ha fatto alla Grecia²:

Salari -38%
Popolazione in povertà 35%
Disoccupazione 40%
Attività che sono fallite 30%
Calo delle pensioni -45%
Contrazione PIL - 25%
Mortalità infantile +43%
Nati morti +20%
Suicidi +56%

[¹ https://www.eurointelligence.com/
² https://www.boeckler.de/pdf/p_imk_study_58_2018.pdf
https://www.facebook.com/gilberto.trombetta.7/posts/3073743862850172
Mostra meno
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti