"Le condizioni del Recovery Fund saranno peggiori della Troika". Parola di W. Munchau

6704
"Le condizioni del Recovery Fund saranno peggiori della Troika". Parola di W. Munchau


di Gilberto Trombetta


Le condizioni che si porterà dietro il ricorso al Recovery Fund – Recovery MES per gli amici – saranno «peggiori della troika».

A dirlo non è un editorialista dell’Eco del sovranista, ma una delle più prestigiose firme del Financial Times, Wolfgang Munchau¹.

Anche mettendo da parte i conti della serva su quanto riceverà (poco) rispetto a quanto dovrà pagare (tanto) l’Italia, il punto è un altro. E, come spesso capita, è squisitamente politico.

Il punto è consegnare del tutto le chiavi di casa del Paese, cedendo anche quel briciolo di sovranità che ci è rimasta, ai peggiori sacerdoti dell’austerità liberal-unionista.

Insomma, il Recovery MES farà all'Italia quello che il MES ha fatto alla Grecia²:

Salari -38%
Popolazione in povertà 35%
Disoccupazione 40%
Attività che sono fallite 30%
Calo delle pensioni -45%
Contrazione PIL - 25%
Mortalità infantile +43%
Nati morti +20%
Suicidi +56%

[¹ https://www.eurointelligence.com/
² https://www.boeckler.de/pdf/p_imk_study_58_2018.pdf
https://www.facebook.com/gilberto.trombetta.7/posts/3073743862850172
Mostra meno
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti