Le censure di Twitter a Trump non vi indignano?

5687
Le censure di Twitter a Trump non vi indignano?


di Antonio Di Siena


Voi potete credere quel che vi pare ma c’è un fatto, un elemento, che non può essere più ignorato.

Nella sola giornata di ieri, nel corso delle elezioni presidenziali più caotiche, tese ed incerte degli ultimi decenni, Twitter ha oscurato per ben cinque volte il presidente degli Stati Uniti.

Il tutto mentre per mesi, sulla stessa piattaforma, si è lasciato che circolasse liberamente qualunque sondaggio “ufficiale” che dava Biden avanti di 15 punti percentuale insieme alle peggiori teorie, sostenute e pubblicate da media e giornali “autorevoli”, riguardo il presunto piano di Trump per impedire agli elettori di votare.

Ecco se il fatto che un'azienda PRIVATA si senta libera di selezionare i contenuti nel corso delle elezioni del più importante paese del mondo e di censurare il suo presidente (su quello che possono fare a voi sorvolo volutamente) perché ne detiene il potere normativo e coercitivo. Se tutto questo non vi fa scattare l’allarme rosso in testa allora c’è davvero un gigantesco problema di comprensione della realtà.

Questa non è un’evoluta forma di tutela democratica dell’informazione 2.0.

Ma tutto il contrario.

Pensate. È gratis.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti