Lavrov: "Non c'è divisione tra democratici e repubblicani su Russia e Cina"

947
Lavrov: "Non c'è divisione tra democratici e repubblicani su Russia e Cina"

I partiti democratico e repubblicano negli Stati Uniti considerano la Russia un nemico e cercheranno di infliggerle una sconfitta a prescindere dall'esito delle elezioni presidenziali, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

"Ci saranno presto le elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Non c'è divisione tra democratici e repubblicani su Russia e Cina. Uno può essere 'più duro', l'altro 'ancora più duro', ma in linea di principio non vediamo alcuna differenza. Per entrambi, a prescindere da chi vincerà le elezioni, il nemico siamo sempre noi. Se siamo un avversario o un nemico è una sfumatura. Ma la 'sconfitta strategica', che secondo loro dovrebbe essere inflitta alla Russia, è l'obiettivo dell'establishment statunitense", ha dichiarato il diplomatico in un'intervista al canale bosniaco ATV, secondo quanto riporta l'agenzia TASS.

"Come ha detto il presidente russo Vladimir Putin rispondendo a una domanda simile, saremo pronti a lavorare con chiunque il popolo statunitense eleggerà, a patto che ci sia una contro-volontà", ha aggiunto Lavrov.

Le elezioni presidenziali statunitensi si terranno il 5 novembre. L'ex presidente Donald Trump ha già ottenuto il numero di delegati necessario per essere nominato candidato repubblicano alla presidenza. Il presidente in carica Joe Biden, in corsa per un secondo mandato, si è assicurato il sostegno di un numero sufficiente di delegati del Partito Democratico. La battaglia sarà quindi prevedibilmente tra gli stessi candidati di quattro anni fa, quando Biden sconfisse Trump per la rielezione alla massima carica nazionale.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti