Lavrov: lmpedendo alle nostre navi di attraccare l'occidente "vuole la crisi alimentare"

3066
Lavrov: lmpedendo alle nostre navi di attraccare l'occidente "vuole la crisi alimentare"

 

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha dichiarato oggi che Mosca ha fatto di tutto per prevenire una crisi alimentare globale.

Parlando in una conferenza stampa a Manama, capitale del Bahrain, dopo un incontro con il suo omologo Abdullatif bin Rashid Al Zayani, Lavrov ha avvertito che i paesi occidentali ora devono pensare se vogliono fare propaganda sulla crisi alimentare o affrontare il problema esistente.

"Tutto ciò che dipende da noi è garantito da parte russa da molto tempo. Ma i paesi occidentali, che hanno creato molti problemi artificiali con la chiusura dei loro porti per le navi russe, tagliando la Russia dalle catene logistiche e finanziarie, dovrebbero, naturalmente, pensare seriamente a ciò che è più importante per loro: fare propaganda sul problema della sicurezza alimentare o risolvere il problema con passi concreti", ha ribadito il capo della diplomazia russa.

Ha poi ricordato che la Russia ogni giorno apre varchi sicuri per le navi, che esportano il grano ucraino, ma per sbloccare completamente la navigazione, l'Ucraina deve bonificare le sue acque territoriali dalle mine.

"Se il problema dello sminamento è risolto, in mare aperto, la marina russa fornirà un passaggio senza ostacoli delle navi verso il Mar Mediterraneo e oltre ai punti di destinazione", ha promesso.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti