Lavrov: "BRICS pilastro del mondo multipolare"

782
Lavrov: "BRICS pilastro del mondo multipolare"

Il gruppo BRICS si è affermato come piattaforma leader per allineare gli interessi della maggioranza globale, ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un videomessaggio al 2° Forum sull'imprenditoria femminile BRICS.

Con l'attuale composizione, i BRICS rappresentano quasi la metà della popolazione mondiale e circa il 40% del PIL globale in parità di potere d'acquisto, superando il peso economico combinato del G7. Lavrov ha sottolineato come questa rilevanza attiri sempre più paesi del Sud e dell'Est globale, interessati a "partenariati paritari e vantaggiosi per uno sviluppo congiuto".

Definiti "fulcro per coordinare gli interessi della Maggioranza Globale" e "pilastro fondamentale di un mondo multipolare", i BRICS puntano su innovazione, modernizzazione economica, finanza sostenibile, digitalizzazione e connettività dei trasporti. In questo contesto, Lavrov ha evidenziato il ruolo cruciale dell'imprenditoria femminile come motore di progresso, lodando "creatività, determinazione e leadership" delle donne nel aprire nuovi orizzonti socio-economici.

Le proposte del forum confluiranno nei preparativi del vertice BRICS del 6-7 luglio a Rio de Janeiro. Fondato nel 2009 da Brasile, Russia, India e Cina (con Sudafrica dal 2011), nel 2024 il blocco multipolare ha accolto Iran, Egitto, Etiopia ed Emirati Arabi Uniti come membri effettivi, mentre Nigeria e Uganda sono diventati Stati partner nel gennaio 2025.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti