Lavrov avverte su un possibile attacco alle strutture nucleari iraniane

3732
Lavrov avverte su un possibile attacco alle strutture nucleari iraniane

 

Intervenendo durante il 19° Vertice dell'Asia Orientale (EAS), il ministro degli Esteri russo Lavrov ha commentato l'attuale situazione in Medio Oriente che, con l'annunciato attacco israeliano all'Iran, potrebbe portare ad una escalation dai contorni apocalittici. Nel suo discorso, riporta Hispan TV, Lavrov si è concentrato su un eventuale bombardamento agli impianti nucleari iraniani.

Nonostante le crescenti tensioni, ha sottolineato il ministro russo, l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) monitora da vicino le attività nucleari dell'Iran e non ha riportato alcun segno di militarizzazione del programma nucleare della Repubblica Islamica. “Preferiamo farci guidare dai fatti. In quasi tutti i Paesi ci sono politici e parlamentari che esprimono posizioni che non riflettono la strategia pratica e le politiche effettive dei loro governi. Lo abbiamo visto molte volte in passato”, ha dichiarato il diplomatico russo, che ha partecipato al 19° vertice dell'Asia orientale.

“Se i piani o le minacce di attaccare gli impianti nucleari civili della Repubblica islamica dell'Iran dovessero realizzarsi, si tratterebbe di una provocazione molto grave”, ha avvertito Lavrov.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti