Lavrov: "Agli Stati Uniti non interessa nulla del popolo ucraino"

Il ministro degli Esteri russo ha sottolineato che la reputazione conta di più per gli Stati Uniti che non si preoccupano dei veri destini dei popoli, in particolare di quello ucraino

2515
Lavrov: "Agli Stati Uniti non interessa nulla del popolo ucraino"

 

Il contenimento della Cina sarà un compito prioritario per gli Stati Uniti sotto Donald Trump, mentre Washington considera la Russia come una “minaccia attuale”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov alla conduttrice televisiva Marina Kim in un'intervista per il programma "Nuovo Mondo". Lo riporta oggi la TASS.

“Il compito di contenere la Cina è stato fissato dall'amministrazione di Joe Biden. Presumo che rimarrà una priorità anche per l'amministrazione di Donald Trump. E noi siamo la 'minaccia' di oggi. Washington non può permettere alla Russia di dimostrare di essere un attore potente o di minare la reputazione dell'Occidente”, ha detto Lavrov.

Il diplomatico russo, prosegue la TASS, ha sottolineato che la reputazione è la cosa più importante per gli Stati Uniti, che non si preoccupano dei destini reali dei popoli, in particolare di quello ucraino. “A loro non interessa l'Ucraina. A loro interessa la loro reputazione: una volta hanno detto che l'Ucraina avrebbe avuto questo governo, ma improvvisamente qualcuno ha osato obiettare. La Russia? Un grande Paese, certo, ma ha bisogno di essere messo al suo posto. Si tratta di questo, non si tratta affatto del destino del popolo ucraino. A loro non interessa il popolo”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti