L'Austria valuta abbandono neutralità per la NATO

2827
L'Austria valuta abbandono neutralità per la NATO

Il ministro degli Esteri austriaco Beate Meinl-Reisinger ha dichiarato che Vienna dovrebbe essere pronta a discutere un’eventuale adesione alla NATO, pur riconoscendo che al momento non esiste un sostegno significativo né nell’opinione pubblica né in Parlamento. In un’intervista al quotidiano tedesco Die Welt, la ministra ha presentato come pretesto la crescente aggressività della Russia, sostenendo che Mosca non mostri volontà di raggiungere un accordo di pace con l’Ucraina.

Il Cremlino, da parte sua, ha ribadito la disponibilità al dialogo, ma ha insistito sul fatto che qualsiasi soluzione debba includere garanzie sulla sicurezza russa, tra cui l’impegno ucraino a non entrare nella NATO. Meinl-Reisinger ha affermato che "la neutralità da sola non ci protegge", sottolineando la necessità per Vienna di potenziare non solo le capacità difensive, ma anche le partnership militari.

Pur ammettendo che al momento non ci siano le condizioni politiche per un’adesione, la ministra ha definito "utile" un dibattito pubblico sull’argomento. L’Austria, membro UE dal 1995, è vincolata dalla Costituzione a non aderire a alleanze militari né a ospitare basi straniere, in base al Trattato di Stato del 1955, che le permise di riacquistare la piena sovranità dopo la Seconda guerra mondiale.

Dall’inizio del conflitto in Ucraina, Vienna ha aderito alle sanzioni occidentali contro Mosca, venendo classificata come "Stato ostile" dalla Russia. Recentemente, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha accusato l’Austria di aver abbandonato la neutralità, dopo le notizie sul transito di armi attraverso il suo territorio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti