L'alibi truffaldino degli "economisti competenti"

7554
L'alibi truffaldino degli "economisti competenti"



di Giuseppe Masala
 

Ecco qui come l'Economia è diventata l'arte di saper mestare nel torbido e rigirare la frittata.
 

Eccola qui la locuzione magica con la quale i nostri "economisti competenti" sgravano le Scienze Economiche (o ciò che sono diventate) dalle immense responsabilità nella crisi economica appena iniziata e anche sulla gestione della crisi epidemica in corso: "Shock Esogeno" ovvero evento imprevedibile che non è legato a scelte (e dunque a dottrine che le influenzano) di politica economica.

 

 
 















Se è innegabile che la presenza di un virus - che essendo un organismo naturale - esula da scelte di politica economica così non si può dire delle politiche sanitarie (che costano) e che potrebbero mitigarne gli effetti evitando anche che comportino cataclismi recessivi nel sistema economico.
 

  1. Esistono dei sistemi tecnologici di tracciamento delle persone usati in Corea che consentono di circoscrivere il contagio. Perchè nessuno in Europa li aveva? Forse perchè costano? Forse perchè c'era qualcuno che per trenta anni ci ha assillato con il suo terrorismo sul debito pubblico (aggravante: per motivazioni ideologiche e non per reali esigenze di natura di equilibrio finanziario ed economico) e ci diceva che non si può spendere?
     

  2. Forse il non avere un sistema sanitario resiliente e ridondante tale da affrontare una epidemia non è una scelta di politica economica? Sono centinaia solo in Italia gli ospedali chiusi. Forse perchè costano? Forse perchè qualcuno riteneva più importante il rapporto deficit/pil? Non sono queste scelte di politica economica rivelatesi totalmente sbagliate anche economicamente perchè ci hanno impedito di contrastare efficacemente l'epidemia causando un rilevante danno economico?
     

  3. Forse l'assenza di mascherine e altro materiale sanitario perchè prodotto all'altro capo del mondo non dipende da precise dottrine economiche incentrate sull'efficienza, la produttività e il profitto?. Peraltro questi sono materiali utilissimi per rallentare il contagio. Da notare inoltre che proprio gli ospedali sono diventati luoghi di contagio per l'assenza di questi dispositivi con danni economici enormi. Forse tutto questo non dipende da chi riteneva che il libero gioco del mercato avrebbe deciso l'allocazione efficiente dei fattori produttivi?
     

  4. Poi non parliamo della crisi economica in corso causata dalla crisi epidemiologica: forse non dipende da scelte folli suffragate "scientificamente" dalle dottrine economiche? Le Global Value Chain lunghissime, oppure la finanza strutturata (che ha già fatto vedere i suoi limiti nel 2008) nuovamente nell'occhio del ciclone che cosa sono?



Ecco, questi vorrebbero nascondere il fallimento epocale delle Scienze Economiche dietro la fumosa locuzione "shock esogeno". Ma poi, esogeno di che? Che cavolo dice questa gente? I virus esistono in natura e fanno danni da millenni e se i modellini econometrici non li prevedono semplicemente non si può dire che la natura è un entità aliena ed esterna al mondo e dunque al sistema economico. La natura esiste e agisce ed è endogena al sistema (virus compresi) sono i vostri modellini ad essere sbagliati/incompleti. E' la vostra interpretazione dell'economia ad essere un giochino per ragazzetti neanche troppo svegli. Se poi è impossibile creare un modello credibile che tenga conto di guerre, crisi diplomatiche e cataclismi naturali si usino altri approcci che tengono conto che questi fenomeni fanno parte del naturale e dell'umano. Semplice.
 

E infine la solita stupidaggine di questi individui che intimano "chi non lo sa non è un economista". Come se ci fosse qualcosa di cui vantarsi ad attribuirsi il titolo di economista. Se non se ne sono accorti ormai economista equivale al titolo di ciarlatano. Fossero vivi Smith, Marx, Schumpeter, Keynes fino ad arrivare a Caffé e a Sylos li inseguirebbero con i forconi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti