L'AD di una nota società di intelligenza artificiale ha lanciato un allarme

4707
L'AD di una nota società di intelligenza artificiale ha lanciato un allarme



di @LauraRuHK*


Dario Amodei - amministratore delegato di Anthropic, nota società di intelligenza artificiale - ha lanciato un allarme.

L'IA potrebbe spazzare via la metà dei posti di lavoro dei colletti bianchi e far schizzare la disoccupazione al 10-20% nei prossimi uno o cinque anni, ha dichiarato Amodei ad Axios in un'intervista dal suo ufficio di San Francisco.

Amodei ha detto che le aziende di IA e il governo devono smettere di “indorare la pillola” su ciò che sta per accadere: la possibile eliminazione di massa di posti di lavoro nei settori  della tecnologia, della finanza e della consulenza, oltre che nel settore legale e in altre professioni. Pochi prestano attenzione. I legislatori non capiscono o non ci credono. Gli amministratori delegati hanno paura di parlarne. Molti lavoratori si renderanno conto dalla possibile apocalisse solo dopo che sarà avvenuta. Noi, in quanto produttori di questa tecnologia, abbiamo il dovere e l'obbligo di essere onesti su ciò che sta per accadere", ha aggiunto Amodei.

L'ironia della sorte è che Amodei ha descritto nel dettaglio questi gravi timori dopo aver trascorso la giornata sul palco a presentare le sorprendenti capacità della propria tecnologia di scrivere programmi per applicazioni di IA in grado di sostituire l'uomo. Con il lancio la scorsa settimana di Claude 4, l'ultimo chatbot di Anthropic, l'azienda ha rivelato che durante i test il modello ha dimostrato di essere capace di “comportamenti ricattatori estremi” quando gli è stato dato accesso alle e-mail che conteneano l'informazione che il modello sarebbe stato presto  sostituito con un nuovo sistema di IA.

(Fonte: Axios) 

*Post Telegram del 29 maggio 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti