La "vedova nera": una storia torbida di riciclaggio di denaro tra Ucraina e Italia?

6339
La "vedova nera": una storia torbida di riciclaggio di denaro tra Ucraina e Italia?

 

di Laura Ru (Dal canale Telegram @lauraruhk)

 

Quella che i giornali italiani cercano di spacciare per una truffa ai danni di un'innocente "imprenditrice ucraina" in realta' e' una storia molto torbida di evasione fiscale e riciclaggio di denaro...ma potrebbe esserci anche dell'altro, visto il personaggio coinvolto. La 62enne Oksana Moroz e' da decenni parte di una rete di potere criminale, ancella di vari presidenti ucraini, fidanzata di procuratori generali e amante di politici e oligarchi.

E' nota anche come la Vedova Nera nel suo paese, avendo iniziato la sua scalata sociale grazie ai soldi dei suoi ex-mariti. Entrambi erano legati alla criminalita' organizzata, il secondo, Alexander Okhotnikov, aveva ottenuto la cittadinanza americana e cambiato il cognome in Hunt.

Lei, secondo canali di inchiesta ucraini, e' intoccabile grazie a relazioni particolari con i servizi segreti del suo paese. Stranamente il nome del chirurgo plastico Marilena Pizzuto e' noto ai media ucraini fin dal 2016 per essere stata fermata all'aeroporto di Kiev mentre stava per salire su un aereo per Milano con oltre un milione di dollari in scatole di scarpe che recavano il marchio della boutique di Oksana, «???????? (Sanahunt).

Venne rilasciata dopo aver pagato una forte multa e restituito il denaro. La boutique di Oksana e' stata piu' volte al centro di inchieste giornalistiche in quanto evadeva le tasse sull'importazione grazie alla protezione dell'allora capo della Guardia di Finanza, Roman Nasirov, un suo amico.

Un altro amico di Oksana e' Andrii Yermak, a capo dell'ufficio di Zelensky e membro del consiglio di sicurezza nazionale. Qualcuno crede ancora alla favola di fantomatiche cure mediche pagate 4 milioni di euro da Oksana?

(@LauraRuHK)

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/truffa-medici-imprenditrice-ucraina-orfani-8a252446

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti