La Turchia e il peggior scenario possibile

9678
La Turchia e il peggior scenario possibile

 

di Michelangelo Severgnini

Dal precipitare degli eventi in Siria a oggi ho meticolosamente scandagliato la stampa turca e curda, presente e passata, per ricostruire perlomeno un pezzo della verità, perlomeno fonti alla mano, ricostruendo come il crollo di Assad sia percepito da questo lato della faccenda.

Questione quanto più sotto i riflettori dal momento che moltissimi analisti hanno da subito messo la Turchia sul banco degli imputati, riconoscendola mandante di questo improvviso epilogo del governo siriano.

Tuttavia tutto ciò non trova riscontri oggettivi ed è piuttosto la facile suggestione per colmare quell’inevitabile vuoto di comprensione che si crea in ciascuno di noi. Insomma, se qualcosa non torna, è colpa dei Turchi.

Questo mio intervento è motivato dall’unico obiettivo di vederci meglio e di diradare qualche fumo. Ho vissuto anni in Turchia, paese al quale sono legato, e leggo il turco. Faccio questa premessa per scoraggiare chi voglia leggere queste righe come quelle di un difensore della politica turca, che in passato (vedi con l’Urlo a Tripoli) non ho avuto problemi a denunciare. 

Piuttosto credo che un processo sommario alla posizione turca, per altro non suffragato quanto piuttosto frutto di suggestione, in questo momento favorisca quegli obiettivi secondari del conflitto in corso, ma non meno importanti, quali la rottura diplomatica tra i soggetti firmatari gli accordi di Astana (Turchia, Russia e Iran) e l’allontanamento della Turchia dai Brics.

E non voglio favorire senza motivo il raggiungimento di questo obiettivo.

 

QUEL FILO DIRETTO TRA GLI ATTENTATI DI ANKARA E LA CADUTA DI ASSAD

 

Lo scorso 23 ottobre, come sappiamo, una cellula del PKK ha compiuto un attentato ad Ankara contro la sede delle Industrie Aerospaziali Turche, facendo 5 vittime.

Non tutti sanno che quella stessa mattina sui quotidiani turchi, a 9 anni di distanza dalla volta precedente, comparivano le parole di Abdullah Öcalan, leader del PKK curdo e condannato all’ergastolo e dal 1999 imprigionato in un carcere di massima sicurezza.

Strana coincidenza che coincidenza non è. In quegli stessi giorni il presidente Erdogan si trovava a Kazan al vertice dei Brics, segnando il punto di massima distanza della Turchia dall’Occidente.

Il motivo per cui il governo turco aveva deciso finalmente di ridare la parola a Öcalan, incontrato  in carcere da una delegazione che ha raccolto le sue parole, era quanto il leader curdo aveva da dire e che poi ha detto: "Se ci sono le giuste condizioni, ho il potere teorico e pratico per spostare questo processo dal terreno del conflitto e della violenza al terreno legale e politico”.

Questo stesso concetto era stato espresso da Öcalan già nel 2015 e gli è costato allora 9 anni di isolamento e di silenzio, perché al tempo Erdogan aveva bisogno di montare una guerra nell’area curda che gli consentisse di rimanere in sella e aveva bisogno del PKK per farla.

Ma quei tempi sono passati. Non sono più i tempi in cui Erdogan minacciava i rivali naturali della Turchia in Siria “che se la sarebbero dovuta vedere con la Nato”. Nel frattempo c’è stato il tentato golpe del 2016, partito dalla base americana di Incirlik. Da quel tentato golpe in poi la Nato per la Turchia, da essere un dispositivo di deterrenza contro i propri nemici naturali, è diventata una  diretta minaccia per il partito AKP e per la tenuta democratica del paese. 

Tutto ha il suo tempo. Ma il lento scivolamento della Turchia è stato quello.

Dagli accordi di Astana in poi la Turchia ha un solo problema in Siria: il PKK mascherato da SDF. E aveva un altro problema: fare in fretta.

Ecco perché mentre Erdogan era a Kazan, il governo turco ha tirato Öcalan fuori dal cassetto ed ecco perché il PKK ha subito battuto un colpo.

Quella è stata la prima scossa di terremoto. Quella che ha annunciato la grande botta.

 

“NON C’E’ UN MINUTO DA PERDERE”

 

Lo scorso 11 giugno Erdogan afferma: ”Siamo pronti per la normalizzazione". Il 7 luglio cerca di essere più esplicito: "Siamo arrivati a un punto tale che non appena Bashar Assad farà un passo verso il miglioramento delle relazioni con la Turchia, noi mostreremo lo stesso approccio nei suoi confronti. Perché ieri non eravamo nemici della Siria, non eravamo nemici di Assad. Ci siamo incontrati come una famiglia. Speriamo che con questo invito vogliamo riportare le relazioni Turchia-Siria allo stesso punto del passato”.

Il 25 luglio Bashar Assad afferma in Parlamento che, nonostante i tentativi dei mediatori, non vi sono stati progressi significativi nelle relazioni con Ankara: ”Nonostante la serietà e la sincerità dei mediatori, gli sforzi non hanno portato finora alcun risultato degno di nota”.

I mediatori non fanno pregressi perché la Siria chiede come condizione alla Turchia di ritirare le proprie truppe e il proprio sostegno all’SNA filo-turco che occupa il nord della Siria. La Turchia dichiara di essere disposta a parlarne, ma al tavolo. Perché a quel tavolo dovrà chiedere in contropartita la fine dell’esperienza delle SDF nell’area curda, lo smantellamento delle brigate curde e l’espulsione dalla Siria del PKK. Da qui le due posizioni non si muoveranno. Perché?

Il 22 settembre Erdogan invia un messaggio alle Nazioni Unite prima del suo viaggio negli Stati Uniti: “Diremo chiaramente che la tensione in Siria deve finire e che l’instabilità è causata dal terrorismo di Stato, in particolare dalle organizzazioni terroristiche, e ovviamente da Israele. Questo non è più un semplice terrorismo ordinario, è terrorismo di stato. Lo abbiamo ripetuto e detto tante volte, ma alcuni, soprattutto i Paesi occidentali, continuano a non capirlo. (…) La Turchia e la Siria possono intraprendere insieme i passi per porre fine a questa tensione e garantire la pace e la stabilità nell’intero territorio siriano. Vediamo che l’amministrazione di Damasco e l’opposizione hanno assicurato che non ci fosse conflitto in Siria per un po’. Questa situazione fornisce un ambiente favorevole per aprire una porta efficace verso una soluzione permanente. Milioni di persone fuori dalla Siria aspettano di tornare in patria. Abbiamo lanciato il nostro appello su questo tema. Abbiamo anche dimostrato la nostra volontà di incontrare Bashar Assad per normalizzare le relazioni tra Turchia e Siria. Ora aspettiamo una risposta dall’altra parte. Siamo pronti per questo”. 

In Turchia i titoli sono: “Siria, non c’è un minuto da perdere!”.

Il 23 ottobre ci sono gli attentati di Ankara, mentre l’appello di Öcalan per il disarmo del PKK compare al mattino sui quotidiani turchi.

L’11 novembre a Riyadh, durante un incontro della Lega Araba, Erdo?an e Assad appaiono all’interno della stessa foto di rito per la prima volta dal 2011. Ma l’incontro ufficiale non avviene. In seguito Erdogan dichiara: “Sono ancora fiducioso riguardo ad Assad. Ho ancora la speranza che possiamo unirci e, si spera, rimettere in carreggiata le relazioni tra Siria e Turchia”.

Il 30 novembre i gruppi armati guidati da Hayat Tahrir al Sham lanciano l’offensiva su Aleppo.

Il 6 dicembre, intervenendo dopo la preghiera del venerdì, Erdogan afferma: "Mentre continuava la resistenza con le organizzazioni terroristiche, abbiamo lanciato un appello ad Assad. Abbiamo detto, determiniamo insieme il futuro della Siria. Tuttavia, non abbiamo ricevuto una risposta positiva. Per ora, dopo Idlib, anche Hama e Homs sono nelle mani dell'opposizione. l'obiettivo è naturalmente Damasco. La marcia dell'opposizione continua”. 

Queste frasi inequivocabili vengono manipolate in occidente e presentate come se Erdogan rivendicasse la marcia di avanzamento di HTS (qui definita “opposizione” per concetto esteso), dando a intendere che l’obiettivo della Turchia fosse arrivare a Damasco. I più inoltre omettono di riportare la parte finale di quel discorso: “Queste marce travagliate che continuano nell'intera regione non sono ciò che desideriamo, i nostri cuori non le vogliono”. 

Un giorno più tardi, il 7 dicembre, alla vigilia della caduta di Assad, Erdogan afferma: “Non desideriamo nemmeno un sassolino di nessun Paese. Speriamo che la nostra vicina Siria raggiunga la pace e la tranquillità che desidera da 13 anni. (…)

Possono esserci confini tra di noi, ma il nostro destino e il nostro dolore sono comuni in questa geografia. Continueremo a essere per l'unità e la solidarietà per molti secoli.

C'è una nuova realtà politica e diplomatica in Siria. La Siria appartiene ai Siriani con tutti i suoi elementi etnici, settari e religiosi. Saranno i Siriani a decidere il futuro del loro Paese. 

Siamo consapevoli che l'organizzazione terroristica separatista sta agendo con l'ansia di afferrare un tronco dalla piena. Non permetteremo alcuna mossa che metta a rischio la nostra sicurezza nazionale.

Gli eventi degli ultimi 13 anni dovrebbero dimostrare che non si ottiene nulla spargendo sangue, prendendo vite e sganciando bombe sui civili. Le terre siriane sono sature di guerra, sangue e lacrime. I nostri fratelli e sorelle siriani meritano libertà, sicurezza e una vita pacifica nella loro patria.

Il regime di Damasco non ha capito il valore della mano tesa dalla Turchia e non è riuscito a comprenderne il significato. La Turchia è dalla parte giusta della storia, come lo era ieri. Vogliamo vedere una Siria in cui nessuno sia escluso o perseguitato e in cui le diverse identità convivano in pace”.

 

“ABBIAMO VISTO CHE IL REGIME SIRIANO STAVA LENTAMENTE CROLLANDO E VOLEVAMO IMPEDIRLO”

 

Il 7 e 8 dicembre scorsi, a cavallo della caduta di Assad, i ministri degli esteri di Turchia, Russia e Iran si sono ritrovati a Doha per un incontro all’intero dell’Astana format, appunto quel processo che ha portato al congelamento per anni del conflitto in Siria.

Le dichiarazioni del ministro degli esteri turco ribadiscono il concetto già espresso da Erdogan: “Purtroppo, negli ultimi mesi, il nostro Presidente ha cercato di contattare Assad, ma non abbiamo ricevuto risposta a questa chiamata. Abbiamo visto che il regime stava lentamente crollando e volevamo impedirlo. In breve, non abbiamo avuto contatti con il regime.

Negli ultimi 13 anni, la Siria è stato in subbuglio. Tuttavia, dal 2016, attraverso il processo di Astana, abbiamo smorzato la situazione e sostanzialmente congelato la guerra.

Questo tempo prezioso avrebbe dovuto essere utilizzato dal regime per riconciliarsi con il proprio popolo, ma il regime non ha sfruttato questa opportunità.

Quando tutti i tentativi sono falliti, lo stesso presidente Erdogan ha teso la mano al regime per aprire una strada verso l'unità nazionale e la pace in Siria. Anche questo è stato negato. (…)

Le potenze regionali e globali devono agire con prudenza e calma e astenersi dall'infiammare le tensioni in Siria”.

Di quali fiamme ha timore la Turchia? “Ci sono tre partiti curdi legittimi che lavorano insieme nel nord della Siria e fanno parte dell'opposizione siriana più ampia da molto tempo. Tuttavia, qualsiasi estensione del PKK in Siria non può essere considerata una parte legittima da coinvolgere in qualsiasi trattativa in Siria. In breve, no, non c’è nessuna possibilità, a meno che non cambino loro stessi”. E l’SDF, le forze armate curde in Siria sono esattamente un estensione del PKK.

Non sfugga che sin dalle prime ore dell’attacco di HTS su Aleppo, l’SNA sostenuto dai Turchi ha da subito cominciato una propria guerra parallela. Non in direzione di Damasco, ma sulle roccaforti curde nel nord della Siria. 

Questo in risposta a una pronta reazione dell’SFD, molto mobile sin dalle prime ore del 30 novembre, quando era riuscito in un primo momento a ricongiungere l’enclave di Tel Rifat con il resto delle zone controllate dai curdi. 

Risultato: Tel Rifat, dopo 8 anni, è stata strappata ai Curdi e persino Manbij in questi giorni è caduta. Se i Curdi hanno dimostrato di essere pronti a cogliere l’occasione per espandere il proprio controllo sul nord della Siria, la Turchia non si è fatta trovare impreparata.

 

 LAVROV E IL PARADOSSO DI DOHA

 

Ma non era sola la Turchia ad accorgersi dei fragorosi scricchiolii che il regime siriano produceva ormai da tempo. Sia fonti russe che fonti iraniane hanno ribadito lo stesso concetto.

Tuttavia, di fronte alle grossolane accuse alla Turchia, il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov nei giorni di Doha è stato esplicito. A precisa domanda del giornalista di Al Jazeera se pensasse che la Turchia stesse cavalcando la situazione (eufemismo per non dire che l’avesse provocata) Lavrov risponde: “Sono attori molto influenti in Siria, penso che voi lo sappiate. Sono preoccupati per la sicurezza dei loro confini con la Siria. Ne abbiamo discusso all’interno dell’Astana Format e all’interno dell’Astana Format + Syria, in vista della normalizzazione dei rapporti tra la Turchia e Damasco. Ci sono diverse idee che vorremmo mettere in pratica per mantenere il territorio siriano integro ed unito, garantendo la sicurezza di un confine che è poroso, che è stato poroso, per i terroristi che hanno colpito nel territorio turco (cfr l’ultimo attentato ad Ankara). Gli accordi di Adana (del 1998) sono un esempio di come si potrebbe affrontare la questione. Non ho il più piccolo dubbio che le relazioni tra la Siria e la Turchia vadano normalizzate e noi faremo di tutto per essere d’aiuto>>.

Ma il ministro degli Esteri russo era stato ancora più esplicito solo qualche ora prima di fronte al giornalista americano Tucker Carlson che gli aveva chiesto: “Ma i gruppi di terroristi che hai descritto, chi li sostiene?”. Risposta di Lavrov: “Abbiamo alcune informazioni e vorremmo discutere con tutti i nostri partner in questo processo il modo per tagliare ogni canale di finanziamento ed equipaggiamento militare (a questi gruppi). Le informazioni di dominio pubblico che stanno girando, fanno riferimento agli Americani, ai Britannici e qualcuno dice che Israele è interessato ad aggravare la situazione in modo che Gaza non sia più sotto l'occhio di osservazione. È una faccenda complicata, molti attori sono coinvolti e spero che l'incontro programmato per questa settimana (con gli omologhi turco e iraniano) aiuti a stabilizzare la situazione”.

Purtroppo l’incontro a Doha non è servito a stabilizzare l’occasione. Ma i colpevoli, o i mandanti, sono individuati e messi sul tavolo. Tra questi, non a caso, la Turchia non compare. Ma, per paradosso, gli analisti internazionali continuano a ritenerla responsabile. Il Financial Times addirittura proclama Erdogan il vincitore di questa operazione. Ma al dio degli Inglesi non credere mai.

 

O QUANTE BELLE FIGLIE MADAMA DORE'

 

In questi giorni uno dei fenomeni più interessanti ed influenti del conflitto è stata la comunicazione, terreno di scontro non meno che il campo di battaglia. Si è assistito tra gli altri al comparire di post, rilanciati in forma di screeshot, che sarebbero scritti da figlie illustri quanto incolpevoli: Esra la figlia di Erdogan, Sara la figlia di Hanieyh e altre figlie di altri leader musulmani vivi o scomparsi sono intervenute per felicitarsi con la Siria per la caduta di Assad. Ovviamente la figlia di Erdogan non poteva esimersi dal proclamare suo padre il vincitore della vicenda. Tutte queste belle figlie di leader musulmani, tutte arruolate nelle celebrazioni per la caduta di Assad, hanno però una cosa in comune: sono tutti troll israeliani.

Le dichiarazioni volano, fanno il giro di canali e pagine di giornalisti e analisti. E contribuiscono ad inquinare la ricerca della verità.

La macchina della disinformazione israeliana si muove tuttavia all’interno di un quadro d’azione più ampio che evidentemente coinvolge gli Stati Uniti. Il portavoce del Dipartimento di Stato americano Matthew Miller ha affermato il 10 dicembre che l'ingresso dell'esercito israeliano nel territorio siriano oltre le alture di Golan è una "situazione temporanea" a causa della lacuna di sicurezza. La caduta di Assad “ha creato un vuoto che potrebbe essere riempito da organizzazioni terroristiche, minacciando potenzialmente Israele e i suoi cittadini”.

Tuttavia riguardo all’avanzata delle forze militari di opposizione filo-turche dell’SNA impegnate contro le SDF curde a Manbij, il portavoce Miller ha dichiarato: "Non vogliamo che nessuno approfitti di questo periodo di instabilità e cerchi di avanzare le proprie posizioni in Siria”. Insomma, Israele può muoversi e fare progressi sul territorio siriano, la Turchia no, si deve astenere. Persino il principio della “lacuna di sicurezza” vale per Israele, ma non per la Turchia.

 

IL PEGGIOR SCENARIO POSSIBILE

 

La politica coltivata in questi ultimi 4 anni dalla Turchia in Siria prevedeva la piena attuazione degli accordi di Astana, al tavolo dei quali stava seduta pure l’opposizione siriana. Sulla base di questa linea la Turchia ha chiesto invano per mesi ad Assad di avviare un processo di “normalizzazione” delle relazioni, che in poche parole prevedeva lo smantellamento delle forze armate curde delle SDF in concomitanza, ma non successivamente allo smantellamento dell’SNA filo-turco. Infine, non da ultimo, il ritorno dei profughi e l’ingresso dell’opposizione siriana all’interno delle dinamiche politiche del Paese. Arrivati a questo punto, per quell’enclave ad Idlib dove covava l’HTS, ribattezzata sulla stampa turca “piccolo Afghanistan”, non ci sarebbe stata più ragione di esistere né speranza di sopravvivere.

Assad avrà avuto tutti i suoi motivi per tirarsi indietro. Ma questi erano gli accordi.  

A questo scenario si era preparata la Turchia. 

Ma come poi riferito da più fonti, né Russia né Iran erano impreparate del tutto agli eventi. Sia Russia che Iran conoscevano bene la debolezza del SAA, dell’esercito di Assad, reticente verso gli “aiuti” russi e iraniani, adagiato sul ritorno della Siria nella Lega Araba, confuso dalle lusinghe del Golfo, riformato di recente su base nepotistica ed esposto alla fragilità degli eventi. Pertanto, tantomeno la Turchia era del tutto impreparata a questi eventi. 

Nei primi giorni dell’attacco dell’HTS, l’SNA filo-turco entra in azione in risposta all’avanzare delle SDF curde, non punta verso Damasco. E ancora lì sono impegnate. I vertici del PKK hanno  nel frattempo incontrato emissari di Israele, e presto i territori di influenza israeliana in Siria potrebbero unirsi a quelli controllati dalle forze curde. A questo punto per la Turchia si verrebbe a creare il peggior scenario possibile.

Per questo la Turchia oggi è costretta a rimanere aggrappata all’Astana Format. E’ costretta a far di tutto per sostenere quella che era l‘opposizione siriana che si era presentata ad Astana, perché non lasci l’egemonia in mano all’HTS. Solo così ha la possibilità di contrastare diplomaticamente il PKK in Siria, mentre nelle prossime settimane vedremo cosa dirà il campo di battaglia. La Turchia sa bene, come ricordato dal presidente Erdogan in questi giorni, che se salta la Siria, la prossima può essere la Turchia. Se salta Erdogan, saltano tutti gli accordi firmati sulla via della seta, a cominciare dal Road Development Project che avrebbe unito Bassora ad Hatay, provincia meridionale turca affacciata sul Mediterraneo, che avrebbe dovuto portare il petrolio iracheno nel mediterraneo e il cui percorso sarebbe dovuto transitare proprio per il confine turco-siriano ormai pacificato.

E’ alla luce di queste considerazioni che vanno lette le dichiarazioni rilasciate questo martedì da Erdogan: “Si spera che le organizzazioni terroristiche come Daesh e PKK/PYD in altre parti del paese vengano schiacciate il prima possibile. (…) Trovo utile ricordarlo a tutti coloro che mettono gli occhi sulle terre siriane. Come Turchia abbiamo fatto grandi sacrifici per portare la Siria a questo livello. Lo abbiamo fatto con soddisfazione, senza lamentarci. Non possiamo permettere che il territorio siriano venga nuovamente diviso. (…) Non resteremo a guardare mentre alcune persone incendiano la regione con il coraggio che ricevono dalle forze su cui fanno affidamento”.

Se non è una dichiarazione di guerra, manca ancora poco.

Il destinatario della dichiarazione che non tarderà ad arrivare sono le forze turche dell’SDF. Alle loro spalle l’ombra di Israele, già sporca del sangue di Gaza. A quel punto il peggior scenario possibile per la Turchia si sarà materializzato. In questi giorni la stampa anglosassone tratta Erdogan come nella favola del corvo e la volpe. Tutti lo dipingono come vincitore, come grande stratega. In realtà è il prossimo nel mirino.

 

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti