La Turchia costruirà il proprio sistema di difesa aerea "Steel Dome"

1129
La Turchia costruirà il proprio sistema di difesa aerea "Steel Dome"

La Turchia intende creare il proprio sistema di difesa missilistica “Steel Dome”, riferisce l’emittente francese BFM TV, che cita la direzione dell’industria della difesa del paese eurasiatico. Il capo del dipartimento, Haluk Görgün, ha affermato che il nuovo progetto consentirà di “unire sistemi di difesa aerea, sensori e armi in un’unica rete”.

Secondo il canale televisivo turco TRT Haber, un tale “ombrello di sicurezza” proteggerà l’intero spazio aereo della Turchia e consentirà di contrastare le minacce sia alle altitudini più basse che a quelle più alte, nonché dal raggio più corto a quello più lungo.

Ankara si distingue da tempo per ambiziosi progetti di difesa, inclusa la produzione di droni e aerei da combattimento. Il presidente Recep Tayyip Erdogan ribadisce costantemente il suo desiderio di rafforzare l'industria della difesa turca attraverso la produzione di sistemi e aerei presso le imprese locali.

"I progetti che abbiamo lanciato anni fa si stanno ora trasformando in aerei, carri armati, navi, missili e razzi che sono motivo di orgoglio per tutti noi. La Turchia sta letteralmente scrivendo un'epopea nell'industria della difesa", dichiarava a tal proposito lo scorso febbraio il leader turco come riporta BFM TV.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti